Questo famoso vaso Ikea oggi vale 10 volte quanto lo hai pagato

Luna Luciano

27 Marzo 2025 - 22:55

Un semplice vaso IKEA degli anni ’90 oggi vale fino a 10 volte il suo prezzo originale. Scopri quali mobili e oggetti da collezione possono farti guadagnare una fortuna!

Questo famoso vaso Ikea oggi vale 10 volte quanto lo hai pagato

Alcuni mobili IKEA che avete in casa potrebbero valere una fortuna.

Negli ultimi anni, il mercato del design d’interni e del collezionismo ha visto un’incredibile rivalutazione di alcuni mobili e oggetti decorativi IKEA. Ciò che un tempo era considerato un semplice elemento d’arredo economico, oggi può valere una piccola fortuna.

Molti acquirenti nostalgici e appassionati di design sono disposti a spendere cifre considerevoli per riacquistare mobili e oggetti fuori produzione, contribuendo così a far lievitare il valore di alcuni pezzi iconici del catalogo IKEA.

Tra gli oggetti più ricercati c’è il vaso Skamt (si veda la foto dell’articolo), un soliflore colorato che negli anni ’90 e 2000 si trovava nelle case di molte persone e che oggi viene rivenduto a prezzi ben più alti rispetto al suo costo originale. Questo fenomeno riguarda non solo i vasi, ma anche altri articoli d’arredo che, con il passare del tempo, sono diventati veri e propri pezzi da collezione.

Ma quali sono gli articoli che oggi valgono di più? E perché il loro valore è aumentato così tanto? Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

I mobili e gli oggetti IKEA che oggi valgono una fortuna

Alcuni mobili e complementi d’arredo IKEA sono diventati veri e propri oggetti da collezione, con prezzi che superano di gran lunga quelli originali. Ecco alcuni esempi dei pezzi più ricercati e il loro valore attuale:

  • Il Vaso Skamt, un vaso soliflore, venduto negli anni ’90 e 2000 in diversi colori, oggi può raggiungere fino a 25-30 euro per pezzo singolo, con set completi venduti a 350 euro.
    Vaso Skamt Vaso Skamt Pezzo da collazione degli anni '90
  • Poltrona IMPALA (Gillis Lundgren, 1972), venduta all’epoca per circa 37 euro oggi ha raggiunto prezzi record fino a 2.300 euro.
    La Poltrona IMPALA La Poltrona IMPALA di Gillis Lundgren
  • Lampada Skojig (Henrik Preutz). Questa lampada per bambini è oggi rivenduta tra 45 e 75 euro, a seconda della piattaforma di vendita.
     Lampada IKEA SKOJIG Lampada IKEA SKOJIG Lampada fungo a nuvole colore azzurro
  • Cassettiera RAST . Una cassettiera semplice che, se in buone condizioni, può essere rivenduta tra 150 e 300 euro, soprattutto se personalizzata.
    Cassettiera RAST Cassettiera RAST Un semplice mobile che oggi può valere 300 euro
  • Tavolo LÖVBACKEN (originariamente Lövet, anni ’50). Questo tavolino retrò è diventato un pezzo cult, con alcuni esemplari venduti tra 600 e 1.000 euro.
    Tavolo LÖVBACKEN Tavolo LÖVBACKEN Tavolino che oggi può valere fino a 1.000 euro

    Questi articoli, che un tempo erano accessibili a tutti, oggi rappresentano un investimento inaspettato per chi li possiede ancora. Tuttavia, il valore di un mobile dipende da vari fattori che ne determinano l’effettiva rarità e desiderabilità sul mercato.

Perché aumenta il valore e come capire se i propri mobili IKEA valgono una fortuna

Il motivo principale per cui il valore di alcuni mobili e oggetti IKEA è aumentato nel tempo è la loro esclusività. Quando IKEA decide di interrompere la produzione di un articolo, questo diventa automaticamente più raro. Se l’oggetto in questione era particolarmente popolare o apprezzato per il suo design, la richiesta da parte di collezionisti e appassionati può far salire il prezzo rapidamente.

Un altro fattore determinante è il valore nostalgico. Gli acquirenti sono spesso disposti a pagare cifre elevate per riacquistare mobili e oggetti che ricordano la loro infanzia o giovinezza. Il caso del vaso Skamt ne è un perfetto esempio: sebbene fosse venduto a pochi euro all’epoca, oggi viene considerato un’icona del design pop degli anni ’90 e viene acquistato a prezzi molto più alti rispetto al suo costo originale.

Per capire se un mobile IKEA possiede un valore collezionistico, bisogna considerare alcuni aspetti fondamentali:

  • Anno di produzione e interruzione della vendita. Gli articoli fuori produzione tendono a valere di più, soprattutto se sono stati dismessi da diversi anni.
  • Stato di conservazione. I pezzi in buone condizioni, con colori e materiali originali, hanno un valore superiore rispetto a quelli usurati o modificati.
  • Domanda di mercato. Alcuni modelli, come la poltrona IMPALA o il tavolo LÖVBACKEN, sono molto richiesti e possono raggiungere cifre considerevoli.
  • Piattaforme di vendita. Il valore di un mobile varia anche in base alla piattaforma su cui viene venduto. Siti specializzati come Selency, Ebay e Leboncoin spesso ospitano offerte a prezzi elevati.
  • Versioni limitate o colori particolari. Alcuni articoli, se prodotti in edizioni limitate o in colori rari, possono valere ancora di più.

Chiunque abbia in casa vecchi mobili o oggetti IKEA può quindi verificare se possiede un piccolo tesoro, semplicemente facendo una ricerca online e confrontando i prezzi di vendita su piattaforme di seconda mano. Spesso, ciò che sembra un oggetto comune può rivelarsi un investimento inaspettato.

Argomenti

# Casa
# IKEA

Iscriviti a Money.it