Questo telefono Samsung non verrà più aggiornato

Luna Luciano

6 Giugno 2024 - 23:59

Samsung smette aggiornare alcuni dei suoi più famosi modelli. Ecco quali sono e cosa dicono gli esperti sul dover cambiare smartphone o meno.

Questo telefono Samsung non verrà più aggiornato

Come ogni anno, le case produttrici di smartphone smettono di fornire nuovi aggiornamenti ai modelli più obsoleti, per quanto a volte questi siano anche tra i più amati dai propri clienti.

Non è esattamente questo il caso. Alcuni degli smartphone prodotti da Samsung, infatti, hanno ricevuto recensioni contrastanti, sollevando parecchi dubbi sulla multinazionale hi-tech sudcoreana.

Proprio recentemente Samsung è tornata a far discutere a causa dello scandalo sulla violazione della privacy dei propri utenti. Ora, invece, l’azienda sudcoreana torna a far parlare per la decisione di non fornire più aggiornamenti ad alcuni modelli famosi.

Ciò vuol dire che si dovranno buttare i vecchi smartphone, comprandone dei nuovi? La risposta, ovviamente, è no, ma bisogna comprendere cosa ciò implichi. Vediamo insieme quali sono i modelli che non saranno più aggiornati, perché e cosa fare dopo.

Quali modelli Samsung non saranno più aggiornati

È arrivata la fine del periodo di supporto ufficiale per uno dei migliori telefoni Samsung di fascia media del 2020. Infatti, all’inizio di quest’anno, gli aggiornamenti per il Galaxy A51 si sono interrotti , e ora lo stesso sta accadendo ad altri modelli.

Stando a quanto si apprende dalle fonti ufficiali, Samsung non rilascerà più aggiornamenti di sicurezza per i modelli:

  • Galaxy A51 5G;
  • Galaxy A41;
  • Galaxy M01.

Tutti e tre gli smartphone sono stati lanciati tra i mesi di marzo e giugno del 2020 con Android 10, e sono stati aggiornati regolarmente per quattro anni. Infatti il Galaxy A51 5G ha ricevuto almeno tre aggiornamenti, mentre il Galaxy A41 e il Galaxy M01 hanno ricevuto soltanto due aggiornamenti passando da Android 10 ad Android 12.

Un elenco, per fortuna esiguo, ma che di certo lascia l’amaro in bocca ai clienti in possesso del Galaxy A51. Diversa invece la reazione dei clienti che sono in possesso del modello A41.Quando Samsung ha rilasciato il Galaxy A41, le prestazioni del dispositivo non sono tate all’altezza delle aspettative, non tutti erano molto soddisfatti. Amati o meno questi modelli, incluso l’amato Galaxy A51, sembrano essere arrivati al capolinea: ma è veramente così?

Samsung, modelli non aggiornati: bisognerà buttarli?

Pochi giorni fa, il Galaxy A41 - come il Galaxy A51 e l’MO1 - ha ricevuto il suo ultimo aggiornamento. Un pacchetto di poco meno di 227 MB per installare la versione A415FXXX8DXE2 del firmware, includendo le patch di sicurezza.
{{}}
Nel momento in cui Samsung, o altre multinazionali hi-tech, smettono di supportare gli aggiornamenti di alcuni modelli, sono numerosi i clienti che si domandano se devono buttare lo smartphone e se rimane un dispositivo “sicuro” per i propri dati.

Innanzitutto occorre precisare che l’ultimo aggiornamento eseguito a maggio garantirà una copertura totale nei prossimi 6 mesi. Il telefono sarà al sicuro, ma attenzione: anche dopo quel periodo, il dispositivo rimarrà utilizzabile.

Per ora, Android 12 è abbastanza nuovo per tutte le comuni app bancarie. E attraverso gli aggiornamenti di sistema di Google Play, i componenti importanti vengono comunque tracciati, indipendentemente dal fatto che Samsung rilasci aggiornamenti specifici del dispositivo.

In poche parole, se il proprio Samsung A51 funziona correttamente, non c’è motivo di sbarazzarsene presto.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo