Reddito di cittadinanza settembre, pagamento la prossima settimana: chi lo riceve e chi no

Teresa Maddonni

24 Settembre 2022 - 18:51

Pagamento reddito di cittadinanza di settembre 2022: in arrivo la prossima settimana e per qualcuno con l’importo più alto. Vediamo allora chi lo riceve, chi viene escluso e chi deve attendere.

Reddito di cittadinanza settembre, pagamento la prossima settimana: chi lo riceve e chi no

Reddito di cittadinanza di settembre 2022 con pagamento la prossima settimana per alcuni beneficiari del sussidio.

Il pagamento del reddito di cittadinanza di settembre per alcuni beneficiari, inoltre, potrebbe portare con sé una sorpresa e vale a dire un aumento dell’importo grazie al bonus 200 euro del decreto Aiuti. Il reddito di cittadinanza, a seconda della tipologia di beneficiario interessato alla ricarica sulla carta RdC, viene sempre pagato entro la metà del mese o entro la fine dello stesso a partire dal giorno 27.

Nonostante la notizia circolata sul web tra i beneficiari del reddito di cittadinanza circa il pagamento in anticipo già dal 22 settembre a causa delle elezioni di domenica 25, l’accredito avverrà regolarmente la prossima settimana a partire da martedì 27 settembre come Inps, stando alle testimonianze, ha avuto modo di confermare ai singoli attraverso gli uffici territoriali.

Non tutti, però, per sospensione, rinnovo o nuova domanda riceveranno il pagamento del reddito di cittadinanza di settembre la prossima settimana. Vediamo chi lo riceve e chi no.

Reddito di cittadinanza settembre, pagamento la prossima settimana: ecco per chi

Il reddito di cittadinanza di settembre 2022 viene pagato la prossima settimana a partire da martedì 27 e comunque, come accade sempre, non oltre il 30 del mese.

Alcuni beneficiari del sussidio hanno già ricevuto la ricarica sulla carta RdC di settembre intorno al giorno 15 del mese. Si tratta di coloro che hanno fatto domanda per la prima volta o che hanno richiesto nel mese di agosto il rinnovo allo scadere delle prime 18 mensilità del sussidio a luglio. Ad agosto per questa categoria di beneficiari il sussidio è stato sospeso.

Quindi chi riceve il pagamento del reddito di cittadinanza di settembre la prossima settimana? Senza dubbio:

  • coloro che ricevono la ricarica da almeno una mensilità;
  • coloro che ricevono la ricarica da almeno una mensilità dopo il rinnovo avvenuto al termine del primo periodo di fruizione di 18 mensilità;
  • coloro che ricevono la ricarica da almeno una mensilità dopo il secondo rinnovo avvenuto al termine del secondo periodo di fruizione di 36 mensilità. Costoro hanno inoltrato una nuova domanda all’Inps.

Non ricevono il pagamento di settembre la prossima settimana dal giorno 27 invece:

  • coloro che hanno inoltrato la richiesta all’Inps per ricevere il sussidio per la prima volta nel mese corrente;
  • coloro che hanno terminato le prime 18 mensilità del sussidio ad agosto e a settembre possono chiedere il rinnovo per il secondo periodo di fruizione laddove settembre corrisponde al mese di sospensione;
  • coloro che hanno terminato le 36 mensilità del sussidio ad agosto e a settembre possono fare una nuova domanda per il terzo periodo di fruizione. Settembre è il mese di sospensione del pagamento nel quale l’Inps deve valutare la nuova domanda e la sussistenza dei requisiti necessari per farsi riconoscere nuovamente il beneficio.

Reddito di cittadinanza settembre, pagamento la prossima settimana: come controllare

I beneficiari del reddito di cittadinanza possono controllare in autonomia quando arriva il pagamento di settembre con precisione la prossima settimana.

Prima di mostrare come nel dettaglio, ricordiamo che alcuni titolari del reddito di cittadinanza, come abbiamo anticipato, potrebbero ritrovarsi con un aumento dell’importo nel mese corrente se non hanno già ricevuto a luglio o ad agosto il bonus 200 euro.

Per ottenere l’indennità una tantum del decreto Aiuti non è necessario fare domanda, ma in alcuni casi l’Inps ha dovuto fare delle verifiche in merito al possesso dei requisiti motivo del ritardo nell’accredito. Per i beneficiari del reddito di cittadinanza presto arriverà anche il nuovo bonus 150 euro previsto dal decreto Aiuti ter.

Per controllare quando arriva il pagamento del reddito di cittadinanza di settembre i beneficiari devono accedere all’area riservata del servizio sul sito dell’Inps con le credenziali Spid, Cie o Cns.

Qui bisogna controllare tre voci:

  • ultima elaborazione;
  • invio disposizione a Poste;
  • rendicontazione Poste.

Tra le prime due fasi solitamente passano due giorni, mentre l’invio delle disposizioni da Inps a Poste Italiane per il pagamento e il pagamento stesso avvengono tendenzialmente nella stessa data stabilita.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo