I gruppi WhatsApp sono validi alleati nell’organizzazione di eventi, incontri e uscite con gli amici, però può capitare che si desideri eliminare un gruppo, ma come si fa?
Esiste quello degli “amici”, quello della “famiglia”, del “condominio”, del “lavoro” e dell’“Università” e addirittura anche quello dell’“organizzazione del matrimonio”: i gruppi di WhatsApp sono una valida opportunità per poter comunicare con più persone contemporaneamente, ma se tutti sanno come crearli, non tutti sanno come uscirne.
WhatsApp è una delle applicazioni di messaggistica più utilizzate al mondo, e i gruppi rappresentano un modo efficace per organizzarsi con più persone contemporaneamente. Partiamo dalle basi, tutti sanno come creare un gruppo WhatsApp: basta cliccare sul simbolo della freccia rivolta verso il basso, nell’elenco delle chat dell’app, cliccare su Nuova chat e Nuovo gruppo, inserendo i partecipanti, l’oggetto e una foto.
Tuttavia, potrebbe arrivare il momento in cui si desidera eliminare un gruppo per motivi personali o per semplificare la lista delle chat. Eppure, se eliminare un gruppo WhatsApp sia un processo semplice, non tutti conoscono i passaggi necessari, specialmente se si è l’amministratore del gruppo. Ma come si fa? Ecco una guida facile e veloce per poter capire come eliminare i gruppi Whatsapp.
Come eliminare un gruppo WhatsApp da amministratore
Quando si elimina un gruppo, bisogna sapere che questa azione è definitiva: il gruppo sparirà dalla propria lista delle chat, insieme alla cronologia dei messaggi sul proprio dispositivo. Tuttavia, il gruppo potrebbe ancora rimanere visibile agli altri membri se non lo rimuovono autonomamente. Inoltre, se si abbandona un gruppo senza rimuovere prima i membri, esso non verrà eliminato per gli altri partecipanti.
Se si è l’amministratore di un gruppo e si desidera eliminarlo definitivamente, bisognerà seguire alcuni semplici passaggi:
1. Rimuovere tutti i membri del gruppo. Sarà necessario aprire la chat del gruppo e cliccare sul nome del gruppo in alto, andare nella lista dei partecipanti, cliccare sul menù accanto al nome dei membri (con l’icona dei tre puntini) e selezionare “Rimuovi” e confermare. Per quanto meccanica, questa azione deve essere eseguita per tutti i membri.
2. Abbandonare il gruppo. Una volta rimossi tutti i membri, basterà tornare alla chat del gruppo e cliccare sul nome del gruppo> selezionare “Abbandona gruppo”.
3. Eliminare il gruppo. Dopo aver abbandonato il gruppo, basterà riaprire la chat del gruppo (se ancora visibile nella tua lista) e cliccare sul nome del gruppo e selezionare “Elimina gruppo”.
Una volta eseguite queste istruzioni, il gruppo sarà definitivamente eliminato dal proprio dispositivo e non potrà essere ripristinato.
Come eliminare un gruppo WhatsApp da membro
Se non si è l’amministratore del gruppo, i passaggi da eseguire sono di meno, infatti non si può eliminare il gruppo per tutti i membri, ma si può comunque uscire dal gruppo ed eliminarlo sul proprio dispositivo. Ecco come fare:
1. Uscire dal gruppo. Basterà aprire la chat del gruppo e cliccare sul nome del gruppo in alto: scorrere verso il basso e selezionare la voce “Abbandona gruppo”. Una volta fatto, non si riceveranno più notifiche o messaggi dal gruppo.
2. Eliminare il gruppo dal proprio dispositivo: dopo aver abbandonato il gruppo, basterà torna alla chat e tener premuto sul nome del gruppo nella lista e cliccare sull’icona del cestino o sull’opzione “Elimina”.
Quando si elimina un gruppo, la chat scompare dalla propria lista e la cronologia dei messaggi viene cancellata dal proprio dispositivo. Tuttavia, gli altri membri possono ancora visualizzare il gruppo e i messaggi precedenti finché non lo elimineranno manualmente a loro volta dai loro dispositivi. Inoltre, il nome e numero di telefono resteranno visibili nella lista dei “Membri passati” del gruppo per un massimo di 60 giorni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA