Il primo trimestre del 2025 ha sancito il sorpasso in testa alla classifica dei maggiori produttori di smartphone al mondo. Ecco ora chi comanda.
Il mercato degli smartphone è uno dei più floridi e, vista la piega che sta prendendo il mondo da un punto di vista tecnologico, non c’erano dubbi. Si stima che nel 2025 varrà qualcosa come 1,57 trilioni di dollari e possa arrivare nel 2030 a 1,92 trilioni con una crescita annuale del 4,1%. Per anni a guidare la scena sul mercato dei produttori è stata Samsung. Ma in questo inizio 2025 è avvenuto un sorpasso epocale.
Per la prima volta nella storia nel primo trimestre del 2025, Apple ha superato Samsung in testa alla classifica dei principali produttori di smartphone al mondo. I dati attuali indicano che Apple ha raggiunto una quota di mercato del 19% e ha aumentato le vendite del 4% A supportare la crescita l’approdo sul mercato del nuovo iPhone 16e, l’ultima versione low cost dello smartphone Apple che gli ha consentito di guadagnare fette di mercato anche tra gli smartphone non top di gamma. Importante per questo balzo in classifica anche l’aumento delle vendite nei mercati asiatici come Giappone, India e Sud-Est asiatico.
I coreani di Samsung per ora quindi devono accontentarsi del secondo posto. La sua quota di mercato è al 18% con un calo delle vendite del 5%. Il nuovo modello di Galaxy S25 è arrivato sul mercato solo a marzo e potrebbe riportare nei prossimi mesi l’azienda di nuovo in testa. Dietro i due colossi della tecnologia troviamo poi Xiaomi con una quota di mercato del 14%. Seguono Vivo e Oppo con l’8% ciascuno. Marchi emergenti come Honor e Motorola non rientrano nella top 5 mondiale mentre Huawei resta il cellulare più venduto in Cina.
E in Italia?
La situazione in Italia è leggermente diversa. Gli iPhone in Europa non hanno un mercato omogeneo. Il top di gamma della Apple si conferma leader in Paesi come Regno Unito, Francia e Germania ma non in Italia e in Spagna. Nel nostro Paese le vendite di iPhone si attestano al di sotto del 20%, colpa di un potere d’acquisto differente.
Apple nel nostro paese è il secondo produttore di smartphone con una quota del 19%. Leader resta saldamente Samsung al 32%. Alle spalle del duo troviamo Motorola e Xiaomi, che raggiungono l’11% di market share, precedendo Realme, quinta con il 7%. Il restante 22% del mercato è diviso tra tutti gli altri produttori.
Secondo i dati di Canalys, in Spagna addirittura Apple è soltanto terza. La Spagna è l’unico Paese europeo dove sul trono non c’è Samsung o Apple ma Xiaomi. Il colosso cinese ha superato i coreani di Samsung con una fetta di mercato del 29% contro il 28%.
Apple è terza ma è molto distante dalle prime due. Sul mercato spagnolo, infatti, gli iPhone hanno un market share del 12%. A completare la Top 5 troviamo Oppo, con l’8%, e Motorola, con il 6%. Considerato il buon momento di Oppo e Motorola, Apple rischia di perdere anche il terzo posto in Spagna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA