Se hai uno di questi telefoni Samsung, devi trovarne uno nuovo subito

Pasquale Conte

3 Febbraio 2025 - 16:49

Diversi modelli di smartphone Samsung sono ormai obsoleti. Se anche tu hai uno di questi, dovresti cambiarlo subito per non rimanere indietro.

Se hai uno di questi telefoni Samsung, devi trovarne uno nuovo subito

Il mondo della tecnologia va avanti a passi da gigante, con nuove scoperte e funzionalità avanzate che permettono di svolgere al meglio decine di operazioni diverse. Sia lato software che hardware. Motivo per cui, soprattutto parlando di smartphone, è sempre bene rimanere al passo coi tempi e munirsi di dispositivi che siano in grado di supportare tutte le ultime evoluzioni studiate tanto dai team di ingegneri quanto da quelli di sviluppatori.

In questo senso, Samsung è una delle aziende che più si muove ogni anno per sviluppare nuovi prodotti all’avanguardia. Solamente qualche settimana fa sono stati presentati i Galaxy S25, una line-up di flagship composta – per il momento – da 3 modelli adatti ad ogni tipologia di consumatore. Che si differenzia per funzionalità, design e prezzo.

Così come vengono resi disponibili nuovi telefoni, ce ne sono altri che invecchiano e iniziano a risultare obsoleti. Il che può portare a grattacapi non da poco per gli utenti, in quanto le tecnologie del tempo non riescono più a supportare nuovi aggiornamenti di Android e spesso non permettono l’avvio di applicazioni fondamentali come WhatsApp. Se anche tu hai uno degli smartphone presenti nella lista che segue, allora dovresti valutare il prima possibile di cambiarlo.

Smartphone Samsung da cambiare: la lista completa

Che sia per gli aggiornamenti di Android o anche solo per il supporto alle ultime versioni delle app più diffuse, arriva un momento in cui diventa fondamentale cambiare smartphone Samsung. Ecco la lista completa:

  • Samsung Galaxy A51: disponibile dal 31 luglio 2020 in Italia, questo dispositivo si presenta con un display touchscreen da 6.5 pollici con risoluzione 2400x1080 pixel, ha un modulo LTE 4G e una fotocamera da 48 megapixel. Il tutto supportato da una batteria da 4000 mAh. Nel giugno 2024, Google ha annunciato che il dispositivo non verrà più supportato né per i major update di Android né per le novità di sicurezza;
  • Samsung Galaxy A41: anch’esso lanciato nel 2020 in Italia, questo smartphone Android ha un display da 6.1 pollici con risoluzione 2400x1080 pixel, modulo LTE 4G, fotocamera da 48 megapixel e batteria da 3500 mAh. Così come il Galaxy A51, anche il device in questione non riceverà più i nuovi aggiornamenti di Android;
  • Samsung Galaxy M01: terzo e ultimo modello Samsung risalente al 2020 ormai considerabile obsoleto, si presenta con un display da 5.7 pollici, fotocamera da 13 megapixel e una batteria da 4000 mAh. Se ne hai uno, non potrai più ricevere aggiornamenti di sicurezza e major update di Android;
  • Samsung Galaxy S3: torniamo indietro nel tempo con un device lanciato nel 2012 e ritenuto uno dei più di successo dell’intera storia della serie Galaxy. Oltre agli update di Android, a partire dal 1° gennaio 2025 non è disponibile nemmeno WhatsApp;
  • Samsung Galaxy Note II: niente più WhatsApp nemmeno per questo smartphone, apprezzato soprattutto per le dimensioni del suo schermo e per la durabilità della batteria;
  • Samsung Galaxy S4 Mini: tra i primi device con dimensioni ridotte per una maggior portabilità, il modello Mini della serie S4 ha perso il supporto di WhatsApp dal 1° gennaio 2025.

Argomenti

Iscriviti a Money.it