Servizio NoiPa non disponibile: ecco cosa cambia da lunedì 17 giugno

Teresa Maddonni

14 Giugno 2024 - 20:46

NoiPa non funziona per gli insegnanti, personale Ata e per tutti i dipendenti della Pubblica amministrazione che possono controllare il cedolino dello stipendio tramite la piattaforma. Cosa cambia.

Servizio NoiPa non disponibile: ecco cosa cambia da lunedì 17 giugno

Il servizio NoiPa non è disponibile a partire dalle ore 18.00 di venerdì 14 giugno 2024 e questo perché ci sono delle novità in arrivo. Cambia infatti, a partire da lunedì 17 giugno, la modalità di accesso alla piattaforma NoiPa.

La piattaforma, lo ricordiamo, è stata realizzata dal Dipartimento dell’Amministrazione Generale del personale e dei servizi (Dag) del ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) per la gestione del personale della Pubblica amministrazione. Sono gli insegnanti coloro che più di tutti utilizzano la piattaforma NoiPa, specie i supplenti che devono controllare se è presente l’emissione speciale per il pagamento dello stipendio.

Il servizio NoiPa non sarà disponibile né per l’accesso all’aria riservata né per la parte del sito accessibile a tutti e nella quale vengono pubblicate informazioni e notizie. I dettagli.

Servizio NoiPa non disponibile fino a lunedì 17 giugno: cosa cambia

A comunicare che il servizio NoiPa non è disponibile fino al 17 giugno è la stessa piattaforma. Se ci si collega alla pagina web da Google appare un messaggio chiaro circa l’impossibilità di poter effettuare tutte le operazione. Sulla schermata bianca si legge il seguente avviso:

I servizi del portale sono temporaneamente indisponibili. Al fine di consentire gli interventi tecnici utili all’innalzamento dei livelli di sicurezza del Sistema NoiPA, i servizi del Portale e dell’App sono momentaneamente disabilitati. Il servizio tornerà disponibile lunedì 17 giugno dalle ore 07:00. Si ringrazia per la collaborazione.

Il servizio NoiPa non è disponibile perché cambiano le modalità di accesso da lunedì 17 al fine di innalzare, come si legge nell’avviso, il livello di sicurezza. Per accedere all’area riservata della piattaforma e visualizzare, per esempio, il cedolino NoiPa dello stipendio, bisognerà usare esclusivamente Spid, Cie e Cns e ciò significa che non sarà più possibile utilizzare codice fiscale e password per autenticarsi. Sempre dal 17 giugno, il codice OTP necessario per utilizzare i servizi dispositivi sarà generato attraverso l’App NoiPa e non più tramite SMS, pertanto è opportuno avere l’applicazione sul proprio telefono.

Servizio NoiPa non disponibile fino al 17 giugno, poi sarà possibile visualizzare il cedolino

Da martedì 18 giugno, come accade ogni mese, gli insegnanti potranno visualizzare il cedolino corrente. Con le nuove modalità di accesso, una volta che il servizio ora non disponibile sarà ripristinato entro lunedì 17 giugno, si potrà prendere visione dei dettagli della busta paga.

Questa possibilità riguarda i docenti con contratto a tempo indeterminato e a tempo determinato con scadenza annuale (30 giugno o 31 agosto 2024) che ricevono il pagamento dello stipendio già venerdì 21, in anticipo rispetto al solito 23 che questo mese cade di domenica.

Sempre il 18 giugno NoiPa dovrebbe rendere visibile l’emissione speciale per il pagamento delle supplenze brevi o saltuarie della scuola e il personale scolastico interessato può sempre verificarne la presenza accedendo all’area riservata della piattaforma. Sono inserite nell’emissione le sole rate autorizzate entro le ore 14.00. La data di esigibilità dovrebbe essere fissata per fine mese e con buona probabilità per venerdì 28 giugno 2024. L’emissione speciale riguarda anche i volontari dei Vigili del Fuoco.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo