Lo stipendio e il patrimonio di Danilo Gallinari, lo sportivo italiano più pagato di sempre: ecco l’ingaggio del cestista che abbandonata la NBA giocherà ora a Porto Rico con i Vaqueros de Bayamón.
Ingaggio Danilo Gallinari, quanto guadagna? Una domanda non banale visto che stiamo parlando dello sportivo italiano più pagato di sempre, che ha trovato il suo Eldorado negli States grazie alle sedici stagione passate nella NBA.
Danilo Gallinari - è un figlio d’arte visto che suo padre Vittorio è un ex cestista - partendo da Milano nel 2008 a soli vent’anni è volato Oltreoceano per firmare con i New York Knikcs essendo stato la sesta scelta assoluta nel draft.
Da quel momento ha messo insieme 777 partite in NBA, diventando anche una colonna della nostra Nazionale di basket. Diversi infortuni però hanno minato la sua carriera specie negli ultimi anni. Quanto alla sua vita privata, è sposato con la conduttrice Eleonora Boi e la coppia ha due figli.
Svincolato a fine anno dai Milwaukee Bucks, Gallinari ha deciso di non tornare a giocare in Italia con la sua Milano, ma ha firmato con i Vaqueros de Bayamón, una franchigia di Porto Rico.
Il motivo è presto detto e di certo non è una questione di soldi: ormai si è stabilito con la sua famiglia a Miami, che dista tre ore di volo da Porto Rico. In più in questa maniera ha tenuto aperta la possibilità di una chiamata dalla NBA durante la stagione in corso vista l’apposita clausola inserita nel suo contratto, il tutto non restando fermo per farsi trovare pronto così anche per la Nazionale.
Vediamo allora l’attuale stipendio di Danilo Gallinari, dando uno sguardo anche ai suoi ingaggi - faraonici - passati e al patrimonio personale accumulato grazie alla sua brillante carriera.
Stipendio Danilo Gallinari: tutti i suoi ingaggi
Gli ingaggi di Danilo Gallinari messi insieme durante le sue tante stagioni nella NBA lo hanno reso lo sportivo italiano più pagato di sempre.
Stagione | Squadra | Stipendio* |
---|---|---|
2024 | Milwaukee Bucks | $1,047,112 |
2023 | Detroit Pistons | $6,802,950 |
2022 | Boston Celtics | $6,479,000 |
2022 | San Antonio Spurs | $13,000,000 |
2021 | Atlanta Hawks | $20,475,000 |
2020 | Atlanta Hawks | $19,500,000 |
2019 | Oklahoma City Thunder | $22,615,559 |
2018 | Los Angeles Clippers | $21,587,579 |
2017 | Los Angeles Clippers | $20,559,599 |
2016 | Denver Nuggets | $15,050,000 |
2015 | Denver Nuggets | $14,000,000 |
2014 | Denver Nuggets | $10,854,850 |
2013 | Denver Nuggets | $10,146,925 |
2012 | Denver Nuggets | $9,439,000 |
2011 | Denver Nuggets | $4,190,182 |
2010 | Denver Nuggets | $3,304,560 |
2009 | New York Knicks | $3,089,040 |
2008 | New York Knicks | $2,873,520 |
*Fonte hoopshype.com
Sommando tutti questi stipendi percepiti durante la sua esperienza nella NBA, Danilo Gallinari ha guadagnato 205 milioni di dollari in sedici stagioni.
Adesso che si è trasferito ai Vaqueros de Bayamón, in merito al suo attuale ingaggio bisogna considerare che il salary cap a Porto Rico è di 1,5 milioni, per uno stipendio che di sicuro sarà molto inferiore rispetto a quelli percepiti nella ricca NBA.
Il patrimonio di Danilo Gallinari
Oltre ai lauti stipendi, finora Danilo Gallinari ha potuto contare anche su diversi sponsor che hanno fatto lievitare ulteriormente il conto in banca del cestista di Sant’Angelo Lodigiano.
Gallinari infatti è stato ambassador di marchi come Paul&Shark e Kia Motors, con le cifre di questi accordi che però non sono di pubblico dominio.
In base agli ingaggi e ai guadagni extra sportivi, in rete si legge che il patrimonio di Danilo Gallinari sarebbe pari a 32 milioni di dollari, ma occorre ricordare che si tratta di stime senza riscontri ufficiali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA