Strade chiuse funerali Papa, elenco vie bloccate e bus deviati

Alessandro Cipolla

24 Aprile 2025 - 11:38

Traffico rivoluzionato a Roma nella mattina di sabato 26 aprile per i funerali di Papa Francesco a San Pietro: ecco l’elenco delle strade chiuse, delle vie bloccate e dei bus deviati.

Strade chiuse funerali Papa, elenco vie bloccate e bus deviati

Strade chiuse funerali Papa, elenco vie bloccate e bus deviati: la città di Roma si sta preparando a dare l’ultimo saluto al Pontefice, tra ingenti misure di sicurezza e traffico rivoluzionato.

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile alle ore 10; la funzione si svolgerà sul sagrato della Basilica di San Pietro a Roma e sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio.

A Roma nella giornata di sabato sono attese per il funerale di Papa Francesco circa 200mila persone e 170 delegazioni di capi di Stato e di governo: non mancheranno Donald Trump, Volodymyr Zelensky, Emmanuel Macron, Keir Starmer, Ursula von der Leyen e diversi reali.

Di conseguenza ingenti saranno le misure di sicurezza a Roma: saranno oltre 6.000 le persone - tra forze dell’ordine e Protezione Civile - a essere impegnate durante la giornata di sabato, ma anche il calendario non sembrerebbe dare una mano a riguardo.

Questi funerali infatti arrivano nel mezzo di un super-ponte che, partendo da Pasqua, passando per la Festa della Liberazione può arrivare fino a quella del Primo Maggio, senza dimenticare che siamo nel pieno dell’anno giubilare.

Di conseguenza il Comune di Roma ha previsto la chiusura di diverse strade nella giornata di sabato: vediamo allora nel dettaglio l’elenco delle vie bloccate e dei bus deviati.

Funerali Papa, la viabilità a Roma

Come detto il funerale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile alle ore 10 sul sagrato della Basilica di San Pietro, ma saranno installati dei maxi schermi per seguire la celebrazione in via della Conciliazione, piazza Pia e piazza Risorgimento, ma altri potrebbero essere messi anche in piazza Cavour e nell’area di Santa Maria Maggiore.

Dal punto di vista della viabilità il Comune di Roma di conseguenza ha predisposto la chiusura di strade con conseguenti bus deviati; inoltre la presenza di così tanti capi di Stato e reali andrà inevitabilmente a comportare dei momentanei blocchi del traffico in concomitanza con gli spostamenti delle varie delegazioni.

In questi giorni così a Roma è stata creata un’area di sicurezza delimitata dai seguenti piani stradali: largo del Colonnato, via dei Corridori, Borgo Sant’Angelo, via della Traspontina, via Pio X, Borgo Santo Spirito, largo degli Alicorni, via Paolo VI e piazza Sant’Uffizio.

Vie bloccate al traffico

Queste sono le vie bloccate al traffico:

  • Borgo Santo Spirito (altezza largo Ildebrando Gregori);
  • via Porta Angelica;
  • largo di Porta Cavalleggeri;
  • corsie laterali di via della Conciliazione;
  • piazza Pio XII;
  • largo degli Alicorni;
  • largo del Colonnato;
  • via Paolo VI;
  • piazza del Sant’Uffizio;
  • via Scossacavalli;
  • via dell’Ospedale;
  • via Cavalieri di Santo Sepolcro;
  • Borgo Sant’Angelo;
  • via dei Corridori;
  • via Rusticucci;
  • via dell’Erba;
  • vicolo del Campanile;
  • vicolo dell’Inferriata;
  • viale Rossini;
  • via Bertoloni;
  • via Aldrovandi;
  • via Paisiello.
  • via di Porta Santo Spirito.

In zona Vaticano poi ci sarà il divieto di sosta in molte vie.

Strade chiuse al traffico

Dalla mezzanotte tra il 25 e il 26 aprile si procederà con chiusure al traffico di alcune strade e infrastrutture che saranno in parte riconvertite al transito pedonale dei fedeli.

  • Galleria Pasa, carreggiata separata in due corsie, una sul lato fiume Tevere per il solo transito dei fedeli diretti a via di San Pio X, mentre l’altra sarà riservata al traffico veicolare in direzione piazza della Rovere.
  • Borgo Santo Spirito, da piazza Ildebrando Gregori a via San Pio X, carreggiata separata in due corsie, la parte sinistra (lato Conciliazione) per il solo transito dei mezzi di soccorso, mentre l’altra sarà riservata al transito pedonale dei fedeli diretti ai varchi di pre-filtraggio.
  • Ponte Vittorio Emanuele II e Lungotevere in Sassia: carreggiata separata in due corsie riservate al transito dei mezzi di soccorso e di emergenza diretti al Santo Spirito, così come ai veicoli privati di chi si reca al nosocomio per visite urgenti.
  • Via delle Fosse di Castello: separazione della carreggiata, con una corsia per il traffico veicolare e l’altra corsia riservata al flusso dei fedeli. La corsia destinata al passaggio dei veicoli potrebbe subire chiusure a vista.
  • Per il sottopasso di piazza Pia saranno possibili chiusure a vista in base alle necessità della viabilità.
  • Sarà chiusa l’uscita in via Pfeiffer per i pedoni in arrivo dal Terminal Gianicolo, con possibilità di uscita solo dal sottopasso di piazza del Sant’Uffizio – direzione via delle Fornaci.

Bus deviati

Quanto ai bus invece sono 11 le linee potenziate in questi giorni in quanto transitano in zona di piazza San Pietro: 23, 32, 40, 49, 62, 64, 70, 83, 85, 87, 105, 118, 246 (attiva fino alle 2 di notte), 492, 495, 792 e 916 (attiva fino alle 2 di notte).

Questi invece sono i bus e tram deviati.

  • Dalle 7 di venerdì saranno deviate le linee bus 52 e 52d, 168 e 168d, 223, 360, 910 e n3S.
  • Nelle due giornate di venerdì e sabato, sulla linea 2 saranno in servizio i bus al posto dei tram.
  • La linea 3L Trastevere-Porta Maggiore, la 19L e la 19Nav saranno sospese e al loro posto tra Porta Maggiore e viale Giulio Cesare sarà in servizio la linea 3_19 Bus.

Infine già da venerdì sarà nella Capitale il presidente degli Stati Uniti e per motivi di sicurezza che avranno effetti sulla viabilità nelle strade del quartiere Parioli, tanto che saranno modificati anche servizio e percorsi di 12 linee del trasporto pubblico

Argomenti

# Roma

Iscriviti a Money.it