Quali sono i migliori tablet Amazon? Qual è il modello di Fire più adatto in base a prezzo e funzionalità? Ecco una guida.
Quali sono i migliori tablet Amazon? Sono passati ormai molti anni da quando l’e-commerce di Jeff Bezos ha prodotto il suo primo tablet, il Kindle Fire. Da allora, i tablet Fire si sono evoluti diventando dei dispositivi molto convenienti, leggeri e dalle discrete prestazioni. Nel 2020 Amazon ha aggiornato la propria gamma con il Fire HD 8, mentre quest’anno è uscito il nuovo top di gamma Fire HD 10.
Se stai pensando di comprare un tablet Amazon - approfittando dei prezzi scontati in occasione dell’Amazon Prime Day - qui trovi una guida all’acquisto per scegliere quello che meglio risponde alle tue esigenze (e al tuo budget).
Miglior tablet Amazon
I tablet Amazon attualmente in vendita sull’e-commerce sono diversi, ma quelli che competono per il titolo di miglior tablet Fire sono soltanto due: il Fire HD 10 e il Fire HD 8. Si tratta di dispositivi pensati soprattutto per la fruizione di contenuti multimediali, anche se le ultime versioni hanno potenziato anche le componenti per la produttività.

Recensione Fire HD 10 (2021)
Il Fire HD 10 è il tablet Amazon più grande e veloce. Ha uno schermo di 10 pollici, RAM da 3GB e una memoria da 32 o 64GB. Eventualmente è possibile espandere quest’ultima con una scheda microSD (venduta separatamente) fino a 1 TB. Amazon promette un’autonomia della batteria di 12 ore. Negli Stati Uniti e in altri mercati l’azienda mette a disposizione anche il Fire HD 10 Plus, che aumenta la RAM a 4 GB e può essere caricato senza fili.
Recensione Fire HD 8
Se vuoi spendere un po’ meno, il Fire HD 8 è una valida alternativa. La differenza principale rispetto al top di gamma è che può risultare un po’ più lento quando usi applicazioni pesanti, perché RAM e processore sono meno potenti. Con i suoi 8 pollici è facile da portare ovunque, e lo schermo è abbastanza luminoso per lo streaming su Netflix (anche se la densità di pixel è minore di quella del suo fratello maggiore).
Detto ciò, il Fire HD 8 arriva con tutti gli altri vantaggi dell’HD 10: suono stereo, puoi gridare ad Alexa attraverso una stanza, autonomia della batteria da 12 ore e USB-C.
Gli altri tablet Fire di Amazon
Il Fire 7 non è di certo il tablet Amazon migliore, ma il più economico. Lo schermo da 7 pollici risulta spesso pixelato, e il singolo altoparlante rischia di essere facilmente ostruito. Potendo spendere un po’ di più, consigliamo di acquistare i modelli più recenti e potenti. Comprare una microSD, inoltre, è quasi d’obbligo, dato che i GB di memoria sono solo 8.
Per avere un Fire Kids Edition, ti basta acquistare uno dei migliori tablet Amazon, ad esempio il Fire HD 8 per i più piccoli e l’HD 10 per i più grandi, aggiungendo una protezione resistente e colorata.
I vantaggi dei tablet Amazon
I tablet Amazon sono dei dispositivi di buona qualità, il cui sistema operativo è ottimizzato per fruire dei servizi contenuti nell’abbonamento Amazon Prime. I materiali con cui sono costruiti i Fire si collocano nella fascia bassa, ma la costruzione e la qualità generale è comunque ottima per il loro prezzo. Se stai cercando un ebook reader sul quale potere anche guardare film e ascoltare musica, non hai bisogno di cercare oltre.
Se si sta avvicinando il Prime Day, inoltre, tieni d’occhio i tablet Amazon: è possibile che il loro prezzo venga scontato.

Gli svantaggi dei tablet Amazon
L’aspetto negativo dei tablet Amazon rispetto a tablet Android e iPad è che i Fire non supportano la maggior parte delle applicazioni Google, Play Store compreso. Lo Store Amazon non è altrettanto vasto, e potrebbe essere necessario cercare alternative ad applicazioni più famose. Non sono installabili, inoltre, le app Audible, TIMVISION, Mediaset Play, Sky Go, RaiPlay e Now.
Se si vogliono eliminare le pubblicità dalla schermata di blocco dei tablet Amazon, inoltre, bisogna spendere qualche euro in più.
© RIPRODUZIONE RISERVATA