La Spagna intera è in blackout. Colpito anche il Portogallo. Voci non confermate parlano di attacco informatico.
La Spagna è stata colpita da blackout. L’interruzione della corrente è su larga scala, colpito anche il Portogallo.
Red Eléctrica, gestore della rete elettrica spagnola, afferma che al momento tutte le risorse sono dedicate alla risoluzione del problema che ha causato l’assenza di energia in tutta la Spagna.
Sono state segnalate interruzioni della fornitura elettrica anche in Portogallo, dove un ministro non ha escluso che il blackout sia dovuto a un attacco informatico.
Di seguito gli aggiornamenti in tempo reale da Money.it.
Spagna e Portogallo in blackout, senza corrente. Cosa succede? Aggiornamenti in TEMPO REALE
Nella tarda mattinata di oggi lunedì 28 aprile una grave interruzione di corrente ha colpito alcune zone della Spagna e del Portogallo.
Il gestore della rete elettrica spagnola Red Eléctrica da ore è a lavoro per ripristinare la fornitura di energia elettrica, spiegando che le cause dei blackout al momento sono ancora da accertare.
Si tornerà alla normalità non prima di stasera
Eduardo Prieto, direttore dei servizi per le operazioni di Red Eléctrica, ha dichiarato alle 14:47: che l’interruzione è eccezionale e del tutto straordinaria e che ci vorranno dalle 6 alle 10 ore per ripararla, il che significa che non verrà risolta prima di stasera”.
I motivi del guasto secondo l’esperto
Sentito da Euronews, questo è quanto dichiarato da Taco Engelaar, amministratore delegato di Neara azienda esperta in infrastrutture energetiche: “Un guasto della rete così diffuso è estremamente insolito e potrebbe essere causato da diversi fattori: potrebbe esserci un guasto fisico nella rete che interrompe l’erogazione di energia, potrebbe esserci un attacco informatico coordinato alla base o un drastico squilibrio tra domanda e offerta che ha portato la rete al limite. Se si tratta di un guasto del sistema, l’interconnettività tra le diverse reti regionali e nazionali potrebbe causare l’enorme numero di interruzioni a cui stiamo assistendo oggi. Lo stesso vale per un attacco informatico: molti di questi sistemi sono connessi e condividono risorse; distruggerne uno potrebbe distruggerne molti altri”.
A Madrid si pensa all’utilizzo dell’esercito
Isabel Díaz Ayuso, presidente della Comunità di Madrid, ha chiesto al premier Pedro Sánchez di attivare il livello di emergenza 3 che prevede l’utilizzo dell’esercito per “mantenere l’ordine se necessario”.
La capitale della Spagna infatti è una delle città più colpite da questo blackout, con persone rimaste bloccate nelle metro e gravi ripercussioni per quanto riguardo la viabilità stradale e ferroviaria.
Ministro portoghese non esclude possibilità attacco informatico
Manuel Castro Almeida, ministro portoghese per la Coesione territoriale, alla tv di Stato ha spiegato di non potere escludere che il blackout sia dovuto a un attacco informatico: “C’è questa possibilità, ma non è stata confermata”.
Il blackout ha colpito uno spagnolo su due
Secondo Red Eléctrica, il consumo di elettricità in tutta la Spagna è diminuito del 50% intorno alle 12:30 di lunedì, il che indica l’ampia portata del blackout.
In sostanza uno spagnolo su due è stato vittima di questo blackout ancora in corso, anche se la situazione sarebbe lentamente in via di miglioramento.
Interviene la Commissione europea
La Commissione europea ha rilasciato una dichiarazione affermando di “essere in contatto con le autorità nazionali di Spagna e Portogallo nonché con ENTSO-E (la rete dei gestori dei sistemi di trasmissione dell’energia elettrica europei) per comprendere la causa sottostante e l’impatto della situazione”.
“Come previsto dalla legislazione UE in vigore... sono in atto protocolli per ripristinare il funzionamento del sistema” si legge nella dichiarazione, con la situazione che sarebbe in via di miglioramento in diverse zone.
Fermo anche il Madrid Open di tennis
L’Atp ha reso noto che le partite in programma oggi al Mutua Madrid Open sono state sospese a causa della significativa interruzione di corrente che sta colpendo alcune parti della Spagna e del Portogallo.
Resta da capire se verranno disputati regolarmente questa sera gli incontri in programma stasera a Madrid tra Stefanos Tsitsipas contro Lorenzo Musetti e Jack Draper contro Matteo Berrettini.
Colpito anche il Sud della Francia
Non solo Spagna e Portogallo, il blackout che ha paralizzato la penisola iberica sta creando problemi anche in diverse zone del Sud della Francia.
In Francia, ha affermato il fornitore di energia portoghese, anche la “costa basca e la regione della Borgogna hanno subito interruzioni di corrente”, con tutti i disservizi del caso.
Possibile attacco informatico
«È stato istituito una commissione di crisi per gestire la situazione [in Spagna]», ha dichiarato un funzionario informato circa l’attuale situazione in Spagna. «Al momento non ci sono ancora prove sulla causa del massiccio blackout. Non si esclude un attacco informatico e le indagini sono in corso».
Mentre le autorità indagano è bene ricordare che, in passato, dei blackout di notevole entità sono stati causati da piccoli malfunzionamenti di alcuni elementi della rete elettrica europea. Nel 2003, l’intera Italia è rimasta senza elettricità dopo che una linea elettrica in Svizzera andò KO a causa di un albero caduto, ricorda Politico.
La causa? Problemi alla rete elettrica europea
L’operatore portoghese E-Redes ha dichiarato che il blackout è stato causato da un «problema nella rete elettrica europea». I gestori della rete elettrica portoghese affermano che i dati raccolti dopo il blackout suggeriscono che la causa del blackout sia da ricercarsi in uno squilibrio di tensione.
La Spagna e il Portogallo dispongono di una rete energetica fortemente integrata che funziona come un’isola energetica ed è collegata al resto d’Europa tramite un numero limitato di interconnessioni transfrontaliere con la Francia, spiega Politico.
Da anni la Commissione europea chiede una maggiore integrazione dei sistemi energetici di questi tre Paesi, ma nonostante Madrid, Lisbona e Parigi abbiano più volte segnalato la loro volontà di andare avanti con questo piano, i progressi tardano ad arrivare.
Colpito anche il Portogallo
Il blackout ha avuto ripercussioni anche sul Portogallo.
Secondo quanto affermato dall’agenzia di stampa Reuters, la polizia portoghese ha segnalato problemi ai semafori in tutto il Paese, la metropolitana è chiusa nella capitale Lisbona e anche a Porto e i treni non stanno più circolando.
Madrid Open sospeso
Il Madrid Open, torneo annuale di tennis su terra battuta, è stato sospeso a causa dell’interruzione di corrente che sta interessando la capitale spagnola e la regione circostante.
La mancanza di corrente ha danneggiato i tabelloni segnapunti e una telecamera posta sopra il campo.
Ferma l’intera rete ferroviaria in Spagna
La compagnia ferroviaria nazionale spagnola, Renfe, ha dichiarato che «l’intera rete elettrica nazionale è stata interrotta» alle 12:30 ora locale.
«I treni sono fermi» e «non ci sono partenze» in tutte le stazioni, afferma l’azienda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA