C’è un nuovo aggiornamento in arrivo su WhatsApp che punta tutto sulla privacy. Grazie a questo strumento, le tue chat saranno al sicuro come mai prima.
Sono settimane di grandi cambiamenti in casa WhatsApp. Da qualche giorno, all’interno della piattaforma di messaggistica è spuntato il pulsante per attivare Meta AI, il nuovo chatbot di intelligenza artificiale voluto dall’azienda di Mark Zuckerberg. Tra modifiche e miglioramenti, gli sviluppatori lavorano intanto ad altre funzionalità che presto potrebbero entrare a far parte dell’applicazione mobile.
WABetaInfo ha da poco testato l’ultima versione beta 2.24.20.16 resa disponibile per Android che, tra le altre cose, introduce un’interessante novità riguardante la privacy delle chat. Meta ha accolto i feedback ricevuti nei mesi scorsi dalla community, integrando una feature tra le più richieste in assoluto. Ecco di che cosa si tratta e come renderla attiva subito, così sarai sicuro di poter godere di un livello di sicurezza mai così evoluto.
WhatsApp aggiunge uno strumento per la privacy
Con l’ultimo update in versione beta di WhatsApp per Android, Meta ha aggiunto una funzionalità che permette agli utenti di bloccare automaticamente grandi volumi di messaggi ricevuti da account sconosciuti. A differenza delle limitazioni su tutti i messaggi, questa feature si rivolge nello specifico ai profili che inviano un numero molto elevato di contenuti in un breve periodo.
L’obiettivo è di ridurre lo spam generale, garantendo in ogni caso la ricezione di messaggi importanti. Per attivarla, basterà andare nelle “Impostazioni”, toccare la voce “Privacy” e poi scorrere fino alla sezione “Avanzate”. Ci sarà un nuovo pulsante da toccare, per poter rendere disponibile la nuova funzionalità appena descritta.
Ma non è finita qui, perché nell’update per i developer è stato individuato anche un tool inedito che consente di limitare il salvataggio automatico dei contenuti multimediali nella galleria del proprio telefono. Se il destinatario ricevere immagini o video in una chat con qualcuno che ha questa impostazione attiva, i file non verranno salvati. Lo strumento è già oggi disponibile nelle chat coi messaggi che spariscono, ma ora WhatsApp la vuole allargare anche a tutte le altre conversazioni.
Quando arriva l’aggiornamento per tutti
Come detto, le due novità descritte sono al momento disponibili in esclusiva per i beta developer che hanno accesso al programma sviluppatori di WhatsApp. E visto che l’aggiornamento ha passato il processo di rollout esclusivamente per Android, c’è da aspettarsi che – già nei prossimi giorni – avverrà lo stesso anche su iOS.
In queste settimane, i tester avranno il compito di mettere alla prova gli strumenti e di evidenziare eventuali falle o bug. Una volta averli segnalati agli sviluppatori di Meta, sarà loro compito intervenire per risolvere i problemi e rendere i due tool perfettamente funzionanti.
Conclusa questa fase delicata, arriverà il tanto atteso momento del rollout globale con una nuova versione disponibile sul Play Store di Google per Android e sull’App Store di iOS. Difficile individuare una finestra temporale al momento, potrebbe essere questione di qualche giorno come di settimane.
© RIPRODUZIONE RISERVATA