
Claudio Carella
Aprile 2023
Credit Suisse, SVB, Signature Bank: cosa abbiamo imparato?
Smorzare le ansie con analisi e dati oggettivi, per chi investe ha molto più valore di un portafoglio che, alla prova della volatilità, viene liquidato.
Il Credit Suisse Group, fondato nel 1856 da Alfred Escher e con sede a Zurigo, è una società di servizi finanziari. Credit Suisse opera mediante tre divisioni (Private Banking, Investment Banking, Asset Management) e amministra patrimoni per 1282 miliardi di franchi svizzeri.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
CSHIX
Simbolo
US22540S8364
ISIN
Ultime news Credit Suisse
7/08/2023 - 16:39
Le 10 azioni migliori da comprare ad agosto14/04/2023 - 09:28
L’ETF per massimizzare il ritorno dei bond a breve termine4/04/2023 - 08:26
I mercati oggi ripartono da questi 4 punti: perché sono crucialiApprofondimenti Credit Suisse
Claudio Carella
Aprile 2023
Smorzare le ansie con analisi e dati oggettivi, per chi investe ha molto più valore di un portafoglio che, alla prova della volatilità, viene liquidato.
Alessandro Nuzzo
Marzo 2023
Prima del fallimento della Silicon Valley Bank l’economia mondiale viaggiava su numeri incoraggianti. Cosa potrebbe succedere ora?
Violetta Silvestri
Marzo 2023
Ci sono 5 temi importanti che possono muovere i mercati oggi e che sono osservati speciali da investitori e non solo: dal caso Credit Suisse ai rinnovati timori di recessione, cosa sta per succedere.
Violetta Silvestri
Marzo 2023
La prossima settimana offrirà nuovi spunti di riflessione sulla gravità della crisi bancaria: il panico finanziario è finito o si rischiano altre scosse? Cosa può ancora accadere nei mercati.
Raphael Raduzzi
Marzo 2023
Cosa è successo davvero a Credit Suisse, a che punto è la crisi che la riguarda e cosa possiamo aspettarci in futuro?
Claudio Carella
Marzo 2023
Investire significa prima di ogni cosa proteggere il benessere della propria famiglia, individuando i rischi che potrebbero compromettere i nostri progetti.
R. F.
Marzo 2023
Cos’è il debito bancario AT1? In Credit Suisse la discriminazione nel trattamento fra gli azionisti e gli obbligazionisti “junior” fa tremare gli investitori.
Vincenzo Imperatore
Marzo 2023
Teniamoci cara la rigidità della BCE sugli stress test delle banche europee, al cui confronto la eccessiva deregulation americana sembra Heidi contro Rambo.
Tommaso Scarpellini
Marzo 2023
Le recenti novità provenienti dalle banche svizzere non sembrano alleviare i crolli borsistici della scorsa settimana alimentando il sentiment negativo del mercato. Cosa aspettarsi dalle borse?
David Pascucci
Marzo 2023
I mercati si preparano ad un crollo di lungo, ma ancora non è il momento giusto. Qui un’analisi del Dax tedesco di lungo periodo