EOS (EOS/USD)

EOS è nata per poter finanziare il progetto di block.one, una società che vuole sviluppare la tecnologia blockchain è renderla accessibile alle imprese. Non è una raccolta azionaria, ma una raccolta per crowdfunding.

È una blockchain molto simile a Ethereum, ma risolve alcune situazioni spiacevoli in quest’ultimo, come la scalabilità, ovvero la quantità di operazioni nello stesso arco di tempo.

Ha le sue stesse caratteristiche, infatti è possibile effettuare smart contract e, così come accade anche in NEO, l’obiettivo è rendere la blockchain uno strumento appetibile per le aziende, qualora volessero dotarsi di una propria valuta o più in generale utilizzare la tecnologia blockchain.

*Il tuo capitale è a rischio.

-

ULTIMO VALORE

- %

ULTIMA VARIAZIONE

PERFORMANCE

+2,16%

1 settimana

-19,44%

1 mese

+15,68%

6 mesi

-19,45%

1 anno

Ultimo aggiornamento

-

Condividi su
Grafico

*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.

Dati completi EOS

EOS/USD

Simbolo

-

ISIN

2,03%

Var. %

-

Apertura

-

Minimo oggi

-

Massimo oggi

0,6441

Chiusura precedente

0,409

Minimo (52 sett.)

1,37

Massimo (52 sett.)

Approfondimenti EOS

Lorenzo Baldassarre

Novembre 2017

Criptovaluta EOS: l’Ethereum del futuro

EOS è ancora in fase di ico, la raccolta fondi terminerà nel 2018. Il suo progetto è quello di finanziare block.one, che intende rendere accessibile alle imprese la tecnologia blockchain. Il suo valore a inizio novembre è di 1,33$.

[(|non) ]