Modello 730 precompilato

Il modello 730 precompilato è la dichiarazione dei redditi per i contribuenti titolari di redditi da lavoro dipendente e assimilati, fornita direttamente dall’Agenzia delle Entrate.
I dati contenuti nel modello 730 precompilato sono quelli che l’Agenzia delle Entrate può estrarre dai database tributari disponibili.

Il contribuente può:

  • accettare il modello 730 precompilato integralmente ed inviarlo direttamente;
  • modificarne il contenuto ed inviarlo direttamente;
  • fare gestire la modifica e l’invio tramite un intermediario abilitato.

Il modello 730 precompilato si inserisce nella politica di semplificazione fiscale perseguita dagli organi esecutivi degli ultimi anni.
Tuttavia, al momento si tratta di una rivoluzione mancata: gran parte delle spese da portare in detrazione non sono disponibili, costringendo di fatto il contribuente a modificare la dichiarazione messa a disposizione dell’Agenzia delle Entrate.

Modello 730 precompilato , ultimi articoli su Money.it

730 inviato, ma manca la ricevuta? Ecco cosa fare

Patrizia Del Pidio

30 Maggio 2024 - 07:45

730 inviato, ma manca la ricevuta? Ecco cosa fare
Continuano i disservizi legati alla dichiarazione precompilata: dopo l’invio la ricevuta resta in elaborazione. Vediamo cosa fare con il 730 inviato ma con la ricevuta che non elaborata.

Quadro E modello 730/2024, come inserire righi aggiuntivi?

Patrizia Del Pidio

28 Maggio 2024 - 07:38

Quadro E modello 730/2024, come inserire righi aggiuntivi?
Non sempre il modello 730 basta per inserire tutte le spese che si possono portare in detrazione. Vediamo come fare, nel modello ordinario e precompilare, a inserire righi aggiuntivi al quadro E.

730 precompilato con dati non utilizzati, cosa fare?

Patrizia Del Pidio

22 Maggio 2024 - 11:36

730 precompilato con dati non utilizzati, cosa fare?
Quando i dati a disposizione non sono utilizzati per la compilazione del 730 precompilato, cosa può fare il contribuente? Perché l’Agenzia delle Entrate non utilizza tutti i dati? Scopriamolo.

Perché 730 precompilato e semplificato non funzionano?

Patrizia Del Pidio

21 Maggio 2024 - 16:57

Perché 730 precompilato e semplificato non funzionano?
Impossibile poter accedere alla propria dichiarazione precompilata e semplificata, perché non funzionano e quando si potrà provvedere a modificare e inviare il 730 precompilato?

Cosa succede se non faccio il 730

Patrizia Del Pidio

19 Maggio 2024 - 17:45

Cosa succede se non faccio il 730
Se non faccio il 730 ci sono conseguenze? Vediamo cosa succede a chi non presenta la dichiarazione dei redditi e quali sono i rischi che si corrono.

Perché si deve fare il 730?

Patrizia Del Pidio

13 Maggio 2024 - 07:59

Perché si deve fare il 730?
Il 730 va presentato non solo perché è un obbligo per il contribuente. La dichiarazione dei redditi annuale permette di avere anche tanti vantaggi. Vediamo quali sono.

Quali sono le modifiche più comuni al modello precompilato

Patrizia Del Pidio

9 Maggio 2024 - 07:50

Quali sono le modifiche più comuni al modello precompilato
Il modello precompilato per la dichiarazione dei redditi contiene molti dati, ma nonostante questo è quasi sempre necessario modificarlo. Quali sono le modifiche che si fanno più comunemente?