Partita IVA, la guida

Partita IVA, la guida

La normativa fiscale sulla partita IVA ha subito molteplici cambiamenti nel corso degli ultimi anni.
Per approfondire la materia della partita IVA e per non perdere le continue novità introdotte dal Fisco, i lettori di Money possono fare riferimento alla presente guida.

Attualmente chi decide di aprire una partita IVA può scegliere tra due diversi regimi:

  • regime ordinario, soggetto ad Irpef, Iva, Irap e studi di settore (anche se pare che questi ultimi verranno a breve aboliti per i professionisti);
  • regime forfetario, soggetto ad imposta sostitutiva su reddito fiscale determinato a forfait.

E’ stato abrogato, invece, il regime dei minimi. Per i contribuenti già titolari di partita IVA proprio con il regime dei minimi sarà possibile continuare fino alla scadenza naturale del regime ovvero i 5 periodi d’imposta utilizzati ed il 35° anno di età.

Se volete conoscere tutte le informazioni sull’apertura di una Partita IVA e restare sempre aggiornati sull’argomento, questa è la guida che fa per voi.

Per i lettori che vogliono avere una panoramica generale sulla partita IVA possono fare riferimento alla nostra guida completa ed aggiornata al 2016:
Partita IVA: tutte le novità, la guida completa

Partita IVA, la guida, ultimi articoli su Money.it

Che cos’è la ventilazione dei corrispettivi IVA?

Francesco Oliva

15 Luglio 2015 - 07:00

Che cos'è la ventilazione dei corrispettivi IVA?
La normativa IVA prevede il metodo della ventilazione dei corrispettivi per alcune tipologie di imprese. Ecco soggetti destinatari, requisiti, obblighi contabili, procedimento operativo ed un esempio numerico.