C. G.
Agosto 2018
Criptovalute: tempesta in arrivo dall’Europa?
Le quotazioni delle criptovalute guardano al 7 settembre: una tempesta normativa potrebbe giungere dall’Europa.
Bitcoin è una moneta virtuale open source, decentralizzata e peer-to-peer.
La quotazione del Bitcoin disponibile su questa pagina traccia l’andamento del prezzo della criptovaluta in dollaro statunitense.
Il grafico mostra come la quotazione sia estremamente volatile: il valore dei Bitcoin può variare considerevolmente in un breve lasso di tempo, una caratteristica che accomuna tutte le criptovalute sul mercato.
Il Bitcoin è una criptovaluta, una valuta digitale creata e gestita elettronicamente senza alcun controllo centralizzato. Non viene stampato ma creato attraverso un software che sfrutta complicate formule matematiche e il sistema della blockchain.
Tra le criptovalute, il Bitcoin ha la più alta capitalizzazione di mercato, è il più conosciuto al mondo e il più seguito dagli appassionati di finanza e tecnologia.
Tra le coppie disponibili, la quotazione contro il dollaro è la più diffusa e utilizzata.
Questa valuta digitale sfrutta la tecnologia peer-to-peer e non è controllata da alcuna autorità centrale o banca. Il suo funzionamento avviene grazie al lavoro degli sviluppatori e gli apporti dei miners.
Tutto avviene a livello pubblico: nessuno possiede o controlla i Bitcoin e tutti possono entrare a far parte del network. Questa è la differenza principale tra la criptovalute e le valute tradizionali (dette anche “fiat”), che invece possono essere manipolate dalla banca centrale e dal Governo.
Scopri ogni dettaglio sulla criptovaluta consigliamo la guida “Cosa sono i Bitcoin e come funzionano?”
Il valore del Bitcoin in Euro è influenzato dall’andamento del cambio euro dollaro, pertanto se il valore del dollaro scende, potreste trovarvi a non avere un aumento del valore d’uso dei vostri BTC nella misura in cui il prezzo in dollari dei bitcoin sale.
Allo stesso modo, con un prezzo del BTC stabile e il dollaro in salita anche il nostro investimento in bitcoin si apprezzerà.
Per praticità abbiamo creato su Money.it una pagina con il prezzo del Bitcoin in Euro aggiornato in prezzo reale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BTC/USD
Simbolo
-
ISIN
0,7%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
82490,58
Chiusura precedente
53954,33
Minimo (52 sett.)
106155,61
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin (BTC/USD)
30/03/2025 - 07:00
Come creare Bitcoin dal tuo computer29/03/2025 - 12:06
3 previsioni shock su Bitcoin27/03/2025 - 13:21
Bitcoin salirà sopra i 100.000$? Queste società quotate stanno comprando24/03/2025 - 09:40
Criptovalute & narcotraffico: il caso del «Fentanyl On-Chain»23/03/2025 - 06:36
Guadagnare giocando: gaming, mining e cryptoApprofondimenti Bitcoin (BTC/USD)
C. G.
Agosto 2018
Le quotazioni delle criptovalute guardano al 7 settembre: una tempesta normativa potrebbe giungere dall’Europa.
Ufficio Studi Money.it
Agosto 2018
La base costruita dal Bitcoin sembra avere buone potenzialità. Le rilevazioni tecniche infatti premiano l’impulso partito il 23 agosto scorso, ecco fin dove potrebbe arrivare il rimbalzo
C. G.
Agosto 2018
Il prezzo del Bitcoin guadagnerà più del 200% entro la fine dell’anno nonostante la debolezza recentemente mostrata.
Marco Ciotola
Agosto 2018
Un ospedale scozzese ha dato vita a un programma di riabilitazione per persone dipendenti dal trading di criptovalute
Riccardo Designori
Agosto 2018
La Consob americana ha bocciato la richiesta di ProShares che voleva portare sul mercato una serie di strumenti long/shortavente come sottostante la valuta digitale
Riccardo Designori
Agosto 2018
Il broker israeliano ha raggiunto un accordo di sponsorship con alcuni team del massimo campionato di calcio inglese che prevede il pagamento della sponsorizzazione tramite la criptovaluta
Marco Ciotola
Agosto 2018
Quali passi sono stati fatti e in che direzione ci si è mossi per cercare di regolare l’intero universo crypto? Un’analisi sui comparti del settore finora analizzati e su cosa è emerso ad oggi
Ufficio Studi Money.it
Agosto 2018
Il Bitcoin è arrivato a toccare martedì scorso il livello di supporto statico di lunghissimo periodo sfiorando anche i minimi assoluti dell’anno per poi recuperare. Valutiamo come impostare la propria operatività
Marco Ciotola
Agosto 2018
Il Bitcoin è finito sotto la soglia dei 6.000 dollari, portando a una perdita di capitalizzazione di mercato di tutte le criptovalute pari a 24 miliardi in 24 ore
C. G.
Agosto 2018
Criptovalute: le quotazioni tentano di recuperare terreno. Stellar balza, mentre il prezzo del Bitcoin appare affaticato.