
Luca Luongo
Aprile 2017
SP500 e Dow Jones: spunti operativi. Opportunità da non perdere?
Sugli indici americani SP500 e Dow Jones potrebbe esserci un’opportunità di trading da non sprecare assolutamente, visto il contesto attuale.
Il DAX, acronimo di Deutsche Aktien Index, è l’indice azionario di riferimento della Borsa di Francoforte, la Deutsche Börse. L’indice DAX replica l’andamento dei 30 titoli a maggior capitalizzazione e liquidità del mercato tedesco. È stato creato il 30 dicembre 1987 con un valore base di 1.000 punti. La valuta di riferimento è l’euro.
L’indice DAX è un indice di performance, ovvero un portafoglio teorico il cui rendimento è un total return che tiene conto degli aumenti dei prezzi delle azioni più il reinvestimento di tutti i dividendi e i ricavi dei diritti d’opzione. Il basket esprime la variazione delle quotazioni ponderate per il flottante.
Il DAX viene calcolato dalla Borsa tedesca a partire dalle ore 9:00 del mattino fino alle 17:30. Da quest’ora e fino alle 22:00 Deutsche Börse calcola l’indice X-Dax sulla base dei prezzi del DAX future. Dal 1 gennaio 2005 l’indice viene calcolato ogni secondo. Il valore massimo intraday dell’indice DAX è stato raggiunto in data 23 gennaio 2018 a 13.596,89 punti, mentre il minimo assoluto risale al marzo 1988 a 931,18 punti.
L’indice DAX è costituito da 30 azioni. La composizione dell’indice è soggetta ad un aggiustamento ordinario dei suoi componenti una volta l’anno. Ogni tre mesi invece la composizione dell’indice viene rivista per un aggiustamento straordinario.
I titoli inseriti nell’indice vengono selezionati sulla base di criteri che guardano a capitalizzazione, volumi di negoziazione, anzianità (le azioni devono essere quotate da almeno 3 anni) e flottante (deve essere pari almeno al 15%).
L’indice DAX è un indice dalla forte componente industriale. Oltre alle più celebri firme dell’automotive internazionale (Volkswagen, BMW e Daimler su tutti) figurano i nomi di grandi multinazionali attive nei settori più disparati del calibro di Bayer, Thyssenkrupp e Infineon Technologies. Ben rappresentata anche l’industria finanziaria con grandi istituzioni appartenenti al mondo del credito e delle assicurazioni quali Deutsche Bank, Commerzbank e Allianz.
Nel 2016 Deutsche Börse e London Stock Exchange Group hanno avviato i negoziati per valutare una possibile integrazione fra i due mercati. Dopo circa un anno la Commissione europea ha negato il benestare alla fusione tra le due entità per “garantire la libera concorrenza fra i mercati” in quanto l’operazione avrebbe dato alla nuova società un monopolio di fatto nel segmento delle camere di compensazione degli strumenti a reddito fisso.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
DAX
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
22224,95
Chiusura precedente
17191,41
Minimo (52 sett.)
23452,27
Massimo (52 sett.)
Ultime news DAX
29/01/2025 - 06:40
Mentre la Germania è in recessione, la borsa vola. Il segreto è questo2/01/2024 - 15:04
Mercati Ue: il 2024 parte al rialzo ma la recessione è già iniziata20/09/2023 - 10:45
Germania in crisi, ha senso investire contro l’indice DAX?3/02/2023 - 09:26
Così la Germania spinge in alto il DAX contro tutto e tuttiApprofondimenti DAX
Luca Luongo
Aprile 2017
Sugli indici americani SP500 e Dow Jones potrebbe esserci un’opportunità di trading da non sprecare assolutamente, visto il contesto attuale.
C. G.
Marzo 2017
Le azioni Deutsche Bank crollano dopo che i dettagli sull’aumento di capitale da 8 miliardi di euro sono stati resi noti al mercato. Ecco le ultime notizie sulla ricapitalizzazione Deutsche.
Riccardo Magalotti
Novembre 2016
Volkswagen, sulla scia dei trend di mercato, inserisce nella propria strategia di mercato veicoli elettrici e car-sharing. La Cina al momento sembra l’obiettivo primario.
Livio Spadaro
Ottobre 2016
La trimestrale di Deutsche Bank sorprende ma non convince. Oltre alla multa da $14 mld del DoJ, ci sono alcuni dubbi riguardo i conti pubblicati questa mattina da DB.
Antonio Atte
Luglio 2016
Le Borse europee aprono in lieve calo dopo la riunione della Federal Reserve. Attesa per stress test di domani, riflettori su Mps (che continua a salire).
Livio Spadaro
Maggio 2016
Brutte notizie per Deutsche Bank: Berenberg ha deciso di tagliare il rating e il target price sul titolo della banca tedesca passandoli rispettivamente a sell e a €9.
Livio Spadaro
Gennaio 2016
Deutsche Bank ha svelato i conti dell’esercizio 2015 e del quarto trimestre che hanno confermato quanto previsto nel profit warning della settimana scorsa.
Francesco Lucchetti
Gennaio 2016
La discesa di EUR/USD favorisce gli indici azionari in Europa che virano al rialzo. Ecco i migliori e cosa aspettarsi per la prossima settimana
Nicola D’Antuono
Gennaio 2016
Ludovico Reale
Gennaio 2016
Continuano le discese dei mercati azionari, che segnando una nuova performance negativa vanno a posizionarsi su importanti livelli chiave.