
Federico Izzi
Novembre 2015
Mercati e terrorismo: l’impatto del terrore sugli indici azionari
Agli attacchi dell’ISIS a Parigi i mercati hanno risposto positivamente, ma che impatto ha il terrore sui mercati finanziari?
General Electric (GE) è una società multinazionale statunitense costituita a New York e con sede a Fairfield, Connecticut.
Nel 2015, General Electric opera nei seguenti segmenti: elettricità e acqua, petrolio e gas, gestione dell’energia, aviazione, sanità, trasporti, e gestione di capitali.
General Electric è quotata al New York Stock Exchange (NYSE) ed una delle società componenti sia dell’indice Dow Jones che dello S&P 500.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
GE
Simbolo
US3696041033
ISIN
-%
Var. %
103,71
Chiusura precedente
0
Minimo (52 sett.)
0
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali General Electric
NYSE
Exchange
General Electric Co
Azienda
Prodotti Industriali
Tipo azienda
USD
Valuta
Industriali
Settore
Diversified Industrials
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
-0.72
8687
0
0
0
0
0
0.84
Ultimo trimestre
12/2017
-1.13
8676
0
0
0
0
0
0.12
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news General Electric
27/12/2024 - 18:12
Quanto avresti guadagnato se avessi investito €10.000 in Borsa nel 2024?5/11/2024 - 11:41
Wall Street e Elezioni USA: ecco cosa succederà secondo i dati storici17/05/2024 - 09:10
Dow Jones Industrial supera per la prima volta quota 40.000Approfondimenti General Electric
Federico Izzi
Novembre 2015
Agli attacchi dell’ISIS a Parigi i mercati hanno risposto positivamente, ma che impatto ha il terrore sui mercati finanziari?
Lorenzo Monti
Novembre 2015
La settimana appena conclusa è stata la peggiore per la Borsa di Wall Street da agosto, ma il calo ha compreso tutti i principali listini mondiali ad eccezione del Nikkei.
Lorenzo Monti
Novembre 2015
La settimana appena passata ha visto un andamento moderatamente positivo per le borse mondiali, con ottimi rialzi in Asia e il Nasdaq ai massimi storici trainato dalle trimestrali.
Francesco Lucchetti
Novembre 2015
Il rally del Dow Jones continua e raggiunge i target di ottobre, ma gli acquisti si fanno sempre più timorosi: la divergenza sul MACD offre spunti ai sell. Analisi tecnica e nuove prospettive
Lorenzo Monti
Ottobre 2015
Big Blue nella trimestrale divulgata ieri mostra utili in calo per il quattordicesimo trimestre consecutivo. Analisi e previsioni sul titolo
Riccardo Sassola
Ottobre 2015
Analisi a 5 anni sui paesi emergenti che, se sul breve possono dare ottime occasioni di guadagno, sul medio periodo rischiano di diventare delle trappole.
Riccardo Sassola
Ottobre 2015
Intel pubblicherà stasera i suoi dati a mercati chiusi. Attesi dati leggermente inferiori al 3 trimestre 2014. Occhio al prezzo del titolo che comunque sembra troppo tirato.
Riccardo Sassola
Ottobre 2015
La trimestrale di Alcoa è stata deludente, il titolo registra in pre-apertura un -3% una speranza può essere ancora nello split che verrà fatto nel 2016
Francesco Lucchetti
Ottobre 2015
Analisi e previsioni sugli indici azionari mondiali: cosa ci aspetta nel mese di ottobre 2015 e quali occasioni cogliere?
Riccardo Sassola
Settembre 2015
Focus sui mercati dopo l’apertura di New York che cambia ancora l’andamento delle borse europee dopo una mattinata già altalenante.