Redazione Tecnologia
Maggio 2022
Sfondo LinkedIn per copertina: quale scegliere e come cambiarlo
Ecco una breve guida su come aggiungere e modificare l’immagine di sfondo sul proprio account LinkedIn e qualche utile consiglio su quale scegliere
LinkedIn è un servizio web di rete sociale, gratuito (con servizi opzionali a pagamento) di proprietà della LinkedIn Corporation, impiegato principalmente per lo sviluppo di contatti professionali.
La rete di LinkedIn, presente in oltre 200 paesi, a gennaio 2009 contava circa 30 milioni di utenti, ha superato i 100 milioni di utenti il 22 marzo 2011 e i 200 milioni a gennaio 2013. Diffuso in tutti i continenti cresce a una velocità di 1 milione di iscritti a settimana.
LinkedIn ha raggiunto nel 2010 i 1500 dipendenti e, per i primi nove mesi del 2010, 161 milioni di dollari di fatturato e 1,9 milioni di profitti. Gli introiti provengono da tre fonti: la vendita di abbonamenti premium del servizio (27% dei ricavi), le hiring solution (41%) e le marketing solution (32%)
Facendo leva su questi asset l’azienda, posseduta per la gran parte da venture capitalist, a gennaio 2011 ha iniziato la procedura per la quotazione in Borsa, entrando a far parte dell’Indice Nasdaq con il simbolo LNKD.
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni LinkedIn in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
LNKD
Simbolo
US53578A1088
ISIN
-%
Var. %
Chiusura precedente
Minimo (52 sett.)
Massimo (52 sett.)
Ultime news LinkedIn
17/04/2024 - 19:42
Le migliori aziende per fare carriera in Italia, la classifica aggiornata30/06/2022 - 08:23
Assunzioni con LinkedIn, tutti gli errori da evitare4/06/2022 - 16:00
Emoji su LinkedIn: come si mettono23/05/2022 - 17:10
Come disattivare LinkedIn PremiumApprofondimenti LinkedIn
Redazione Tecnologia
Maggio 2022
Ecco una breve guida su come aggiungere e modificare l’immagine di sfondo sul proprio account LinkedIn e qualche utile consiglio su quale scegliere
Luca Servadei
Aprile 2022
Tutto quello che c’è da sapere su LinkedIn Learning: come funziona e quanto costa la piattaforma che offre corsi di formazione online per migliorare le proprie skill.
Luca Servadei
Aprile 2022
Avere una pagina aziendale su LinkedIn ti permette ti ampliare la rete di potenziali clienti, di farti pubblicità e di assumere i migliori talenti. Ecco come crearne una e quanto costa.
Domenico Elia Defrancesco
Aprile 2022
C’è un utente che ti infastidisce o non vuoi fargli vedere il tuo account? In questo articolo scoprirai come bloccare qualcuno su LinkedIn da computer e da app.
Luca Servadei
Aprile 2022
La guida completa su come usare LinkedIn per trovare lavoro: dalla creazione di un profilo di successo ai consigli pratici e semplici per ottenere visibilità e colloqui.
Domenico Elia Defrancesco
Aprile 2022
Vuoi scoprire come vedere chi visita il tuo profilo su LinkedIn? In questo articolo ti spieghiamo come avere accesso alla lista di persone che guardano il tuo account.
Gabriele Stentella
Gennaio 2022
Un report del portale web LinkedIn conferma la crescita delle offerte lavorative inerenti Blockchain e criptovalute negli Stati Uniti: +395% rispetto al 2020.
Martino Grassi
Luglio 2021
Su LinkedIn sono stati rubati i dati del 92% degli utenti e adesso sono venduti dagli hacker online, sul dark web. Ecco cosa si rischia e a cosa fare attenzione.
Teresa Maddonni
Aprile 2021
Ecco la classifica delle 25 migliori aziende in cui vi sono più possibilità di fare carriera in Italia nel 2021 secondo LinkedIn.
Laura Pellegrini
Aprile 2021
I dati raccolti da circa 500 milioni di profili LinkedIn, tra cui email, numeri di telefono e dettagli professionali, sono stati messi in vendita su un sito popolare tra gli hacker. Il Garante per la Privacy ha aperto un’istruttoria.