Redazione
Febbraio 2016
Azioni LinkedIn: crollo del 28% dopo la trimestrale. Delude la guidance 2016
Le azioni LinkedIn crollano sopo l’uscita della trimestrale: i risultati sono sopra le aspettative, ma delude la guidance 2016
LinkedIn è un servizio web di rete sociale, gratuito (con servizi opzionali a pagamento) di proprietà della LinkedIn Corporation, impiegato principalmente per lo sviluppo di contatti professionali.
La rete di LinkedIn, presente in oltre 200 paesi, a gennaio 2009 contava circa 30 milioni di utenti, ha superato i 100 milioni di utenti il 22 marzo 2011 e i 200 milioni a gennaio 2013. Diffuso in tutti i continenti cresce a una velocità di 1 milione di iscritti a settimana.
LinkedIn ha raggiunto nel 2010 i 1500 dipendenti e, per i primi nove mesi del 2010, 161 milioni di dollari di fatturato e 1,9 milioni di profitti. Gli introiti provengono da tre fonti: la vendita di abbonamenti premium del servizio (27% dei ricavi), le hiring solution (41%) e le marketing solution (32%)
Facendo leva su questi asset l’azienda, posseduta per la gran parte da venture capitalist, a gennaio 2011 ha iniziato la procedura per la quotazione in Borsa, entrando a far parte dell’Indice Nasdaq con il simbolo LNKD.
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni LinkedIn in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
LNKD
Simbolo
US53578A1088
ISIN
-%
Var. %
Chiusura precedente
Minimo (52 sett.)
Massimo (52 sett.)
Ultime news LinkedIn
17/04/2024 - 19:42
Le migliori aziende per fare carriera in Italia, la classifica aggiornata30/06/2022 - 08:23
Assunzioni con LinkedIn, tutti gli errori da evitare4/06/2022 - 16:00
Emoji su LinkedIn: come si mettonoApprofondimenti LinkedIn
Redazione
Febbraio 2016
Le azioni LinkedIn crollano sopo l’uscita della trimestrale: i risultati sono sopra le aspettative, ma delude la guidance 2016
Francesca Lanzani
Ottobre 2015
LinkedIn ha accettato di sborsare 13 miliardi di dollari per l’invio di e-mail indesiderate a nome degli utenti. Fino a 1.500$ di rimborso ciascuno in arrivo.
Francesco Oliva
Luglio 2015
Vuoi costruire il tuo personal brand di successo sui social networks senza spendere nulla? Ecco 3 consigli.
Flavia Provenzani
Aprile 2015
Stai cercando lavoro? Parti dalle basi: aggiorna il tuo profilo e tieniti pronto a scoprire i 7 trucchi per trovare lavoro con LinkedIn.
Fabrizio Corgnati
Giugno 2014
Il progetto svelato da una fonte di Menlo Park: sarà una nuova piattaforma di comunicazione interna alle aziende o un competitor di LinkedIn?
Vittoria Patanè
Maggio 2014
5 consigli per rendere il vostro prolilo Linkedin più appetibile a possibili datori di lavoro
Vittoria Patanè
Aprile 2014
Vittoria Patanè
Aprile 2014
Le aziende internet crollano a Wall Street mandando in fumo centinaia di miliardi di dollari. È scoppiata la bolla?
Vittoria Patanè
Febbraio 2014
Vittoria Patanè
Febbraio 2014
Dopo il crollo di Twitter arriva anche quello di LinkedIn. L’outlook delude gli investitori, pioggia di vendite nell’after-hours. Il mercato sta abbandonando i social network?