C. G.
Gennaio 2018
Il titolo tech preferito da Morgan Stanley
I titoli tech hanno registrato performance brillanti nel 2017 e per Morgan Stanley uno più degli altri continuerà a splendere anche nei prossimi mesi.
Morgan Stanley è una banca d’affari, con sede a New York City, fondata il 5 settembre 1935 da Henry S. Morgan e Harold Stanley.
Nel dicembre 2007 il 10% della società è stato acquistato dal governo cinese tramite China Investment Corporation. Dal 22 settembre 2008, la Morgan Stanley è divenuta una holding bancaria con facoltà di raccogliere anche depositi a risparmio. Ciò ha comportato l’assoggettamento della holding alla supervisione della Federal Reserve Bank (FRB) e della Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC) con i conseguenti vantaggi rispettivamente: dell’accesso alla “finestra” della FRB per ottenere liquidità e dell’assicurazione sui depositi, fino al massimo consentito, da parte della FDIC.
Morgan Stanley è tra i più prestigiosi gruppi finanziari a livello internazionale e può contare su oltre 60 000 dipendenti dislocati in 1200 uffici in 42 paesi di tutto il mondo. Oltre alla presenza storica nei settori dell’Investment Banking e del Sales&Trading, dal 2009 con i suoi 18 000 consulenti finanziari attivi negli Stati Uniti, amministra e gestisce oltre 1,7 trilioni di dollari. La divisione di asset management (MSIM) può contare su oltre 640 professionisti degli investimenti dislocati in 48 uffici 21 paesi.
In Italia l’attività di Morgan Stanley è stata avviata nel 1989 con il lancio di SICAV MS INVF, un fondo d’investimento aperto di tipo OICVM che comprende 33 comparti con track record competitivi e un patrimonio gestito pari a quasi 20 miliardi di dollari. La piattaforma include fondi di azioni globali, regionali e dei mercati emergenti, obbligazionari governativi e societari, investimenti alternativi, comparti immobiliari e strumenti di liquidità.
Attuale presidente e CEO è James P. Gorman.
La società è quotata sulla borsa di New York con il simbolo MS.
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Morgan Stanley in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
MS
Simbolo
US6174464486
ISIN
-%
Var. %
109,18
Chiusura precedente
90,84
Minimo (52 sett.)
141,08
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Morgan Stanley
NYSE
Exchange
Morgan Stanley
Azienda
Broker & Borse
Tipo azienda
USD
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Capital Markets
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
3.09
1821
0
0
0
0
0
0.9
Ultimo trimestre
12/2017
0.29
1796
0
0
0
0
0
0.25
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Morgan Stanley
10/09/2024 - 10:53
L’euro crollerà del 7% sul dollaro entro il 2024, la previsione13/08/2024 - 15:36
Le azioni migliori da comprare oggi secondo Morgan StanleyApprofondimenti Morgan Stanley
C. G.
Gennaio 2018
I titoli tech hanno registrato performance brillanti nel 2017 e per Morgan Stanley uno più degli altri continuerà a splendere anche nei prossimi mesi.
Lorenzo Baldassarre
Dicembre 2017
“Bitcoin vale zero” aveva tuonato Morgan Stanley, ma gli investitori sono tornati a puntare sulla criptovaluta più famosa al mondo, che è tornata al rialzo.
Lorenzo Baldassarre
Dicembre 2017
Yoox Net-A-Porter (Ynap) crolla in borsa dopo il report di Morgan Stanley che ha sì alzato il target price, ma ha tagliato le stime sui margini. Maglia nera del FTSE MIB.
C. G.
Dicembre 2017
Le previsioni 2018 sul mercato azionario globale: il rally proseguirà o sarà l’anno del crollo? Ecco cosa aspettarsi secondo gli analisti.
C. G.
Ottobre 2017
Le trimestrali di Goldman Sachs e Morgan Stanley sono state rese note sul mercato. Tutti i dettagli e i dati più importanti dei resoconti.
Michela Del Zoppo
Ottobre 2017
Gli strategist di Morgan Stanley prevedono che l’S&P 500 si risolleverà entro la prima metà del 2018. A pesare, però, saranno anche le riforme fiscali dell’amministrazione Trump.
C. G.
Settembre 2017
Le azioni Ferrari volano in Borsa dopo il crollo causato dagli analisti di Morgan Stanley. Che cosa succede alla casa automobilistica?
C. G.
Agosto 2017
L’esodo delle banche da Londra causato dalla Brexit è iniziato. Tutti i nomi e i numeri del fenomeno.
C. G.
Agosto 2017
Le grandi banche di Wall Street fanno tremare il mercato e prevedono un imminente crollo dei mercati. I segnali da monitorare.
Flavia Provenzani
Agosto 2017
Morgan Stanley vede l’euro sterlina in parità, sarebbe la prima volta nella storia.