Marco Ciotola
Febbraio 2020
Nespresso, accuse di lavoro minorile: è bufera
Tutto nasce da un’inchiesta giornalistica, che fa denunce pesanti e mette in allarme persino il celebre testimonial George Clooney: “Rattristato da tutto ciò”
La Nestlé S.A. o Société des Produits Nestlé S.A. è una multinazionale attiva nel settore alimentare con sede a Vevey, in Svizzera.
Nestlè ha una capitalizzazione di mercato nell’ordine dei 240 miliardi di Franchi Svizzeri.
La società Nestlè nasce nel 1860, quando Henri Nestlé - nello svolgere la sua attività di farmacista - creò un alimento per l’alimentazione di quei neonati che non potevano essere nutriti al seno a causa di intolleranze. Il prodotto salvò la vita di un bambino, e la Farine Lactée Henri Nestlé fu presto venduta in tutta Europa.
Nel 1866 fu formalmente fondata la Nestlé.
Dal 1990 on poi, grazie anche alla crescita del mercato mondiale come lo conosciamo, la Nestlé si dedicò alla conquista di nuovi mercati nei quali espandere la propria attività. Negli anni successivi avvennero nuove importanti acquisizioni: Sanpellegrino (1997), Spillers Petfoods (1998), Ralston Purina (2002), Dreyer’s (2002) e Chef America (2002).
In Italia controlla anche la Perugina e la Buitoni.
Nestlé è quotata alla Borsa di Zurigo con il ticker NESN.
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Nestlé in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
NESN
Simbolo
CH0038863350
ISIN
-%
Var. %
90,16
Chiusura precedente
73,66
Minimo (52 sett.)
98,34
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Nestlé
XSWX
Exchange
Nestle SA
Azienda
Beni consumo confezionati
Tipo azienda
CHF
Valuta
Consumi difensivi
Settore
Packaged Foods
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
2.32
3098
36.12
4.17
2.89
0
2.74
2.3
Ultimo trimestre
12/2017
0.74
3086
36.12
4.17
2.89
0
2.74
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Nestlé
Approfondimenti Nestlé
Marco Ciotola
Febbraio 2020
Tutto nasce da un’inchiesta giornalistica, che fa denunce pesanti e mette in allarme persino il celebre testimonial George Clooney: “Rattristato da tutto ciò”
Marco Ciotola
Gennaio 2020
Nestlé ha annunciato di essere disposta a investire più d 2 miliardi di dollari per puntare tutto sulla plastica riciclata. I dettagli
Camilla Carè
Novembre 2019
Trovati batteri pericolosi nell’acqua minerale Nestlé Vera: ecco i lotti ritirati dai supermercati per contaminazione da bacilli, i sintomi e i rischi per la salute.
Alessio Trappolini
Aprile 2019
Dietro l’acronimo coniato da Capital Group ci sono quattro società dal business consolidato che nel corso degli anni hanno sempre staccato dividendi significativi. Vediamo quali sono e perché sono interessanti in un’ottica di lungo periodo
Francesca Caiazzo
Settembre 2018
L’operazione vale 1,55 miliardi di dollari e sarà completata tra fine 2018 e inizio 2019. La multinazionale elvetica punta a investire sulle attività chiave del gruppo
Francesca Caiazzo
Agosto 2018
La multinazionale svizzera acquisisce i diritti per commercializzare i prodotti della catena americana al di fuori dei punti vendita. Un’operazione da oltre 7 miliardi di dollari.
C. G.
Maggio 2018
Nestlè e Starbucks hanno firmato un imponente accordo commerciale dal valore di oltre 7 miliardi di dollari. I dettagli e le conseguenze della partnership.
C. G.
Gennaio 2018
Ferrero e Nestlé hanno raggiunto un accordo: l’italiana sborserà 2,8 miliardi di dollari per l’acquisto delle tanto agognate barrette di cioccolato USA.
C. G.
Gennaio 2018
I motivi dietro l’enorme interesse di Ferrero nei confronti delle barrette Nestlé. Perché l’italiana potrebbe arrivare a sborsare più di due miliardi?
Francesca Caiazzo
Dicembre 2017
L’azienda italiana sarebbe vicinissima a chiudere l’acquisto della divisione snack dolci americana della multinazionale elvetica.