
Violetta Silvestri
Febbraio 2021
Trimestrale Poste Italiane: utile a +18,7% nel quarto trimestre
Poste Italiane ha pubblicato la trimestrale, con in conti dell’anno 2020 e il focus sul quarto trimestre: tutti i dati.
Poste italiane è una società per azioni impegnata nella gestione ed organizzazione del servizio postale in tutta Italia. Nel settore dei servizi, Poste Italiane è una delle società più importanti in Italia.
Il titolo Poste Italiane sbarca a Piazza Affari il 27 ottobre 2015 e la quotazione in tempo reale disponibile su questa pagina parte proprio da quel giorno. Il prezzo iniziale del titolo Poste Italiane è stato di 6,75€ per azione.
Dalla sua fondazione nel 1962, Poste Italiane gestiva autonomamente il monopolio nel settore delle poste. Al momento, tuttavia, Poste è una società per azioni, il cui capitale è detenuto dallo Stato per un ammontare di circa il 60% attraverso la gestione del Ministero dell’economia e delle finanze.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
PST
Simbolo
IT0003796171
ISIN
-%
Var. %
17,45
Chiusura precedente
11,53
Minimo (52 sett.)
17,45
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Poste Italiane
MIL
Exchange
Poste Italiane SpA
Azienda
Broker & Borse
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Insurance Brokers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.476
1306.723
13.28
1.01
0.25
0
5.39
0.34
Ultimo trimestre
9/2017
0.164
1304.878
15.08
1.05
0.24
0
6.26
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Poste Italiane
23/04/2025 - 15:06
Delega ritiro raccomandata di Poste italiane, istruzioni e Fac-Simile17/04/2025 - 16:50
Ricaricare PostePay gratis è possibile?17/04/2025 - 12:27
Come aprire un conto corrente postale e come funziona17/04/2025 - 10:17
Come inviare una raccomandata online e quanto costa15/04/2025 - 18:02
Conto BancoPosta, i costi del conto corrente postale nel 202514/04/2025 - 13:19
Codice raccomandata 154, cosa significa e cosa contieneApprofondimenti Poste Italiane
Violetta Silvestri
Febbraio 2021
Poste Italiane ha pubblicato la trimestrale, con in conti dell’anno 2020 e il focus sul quarto trimestre: tutti i dati.
Teresa Maddonni
Febbraio 2021
Sul reddito di cittadinanza non speso opera un taglio che a febbraio riguarderà l’ultimo semestre. INPS spiega cosa accade in caso di sospensione del beneficio che potrebbe riguardare molti nel mese corrente.
Ufficio Studi Money.it
Gennaio 2021
Dopo il pesante rosso incassato dall’investimento nelle azioni Intesa Sanpaolo, inseriamo due nuovi trade all’interno del nostro Portafoglio di investimento realizzato utilizzando i Turbo Certificates di UniCredit.
Violetta Silvestri
Gennaio 2021
Azioni Poste Italiane osservate speciali oggi a Piazza Affari. Il gruppo ha siglato un accordo importante: la Cina entrerà nella società. I dettagli dell’operazione.
Pierandrea Ferrari
Gennaio 2021
Poste Italiane e BNL BNP Paribas hanno firmato un accordo quadro che prevede l’acquisizione del 40% di BNL Finance da parte dell’azienda di servizi postali.
Laura Pellegrini
Dicembre 2020
Quali sono i migliori buoni fruttiferi postali su cui investire nelle prossime settimane? Quali sono i tassi e i rendimenti che hanno?
Laura Pellegrini
Dicembre 2020
I buoni fruttiferi postali e i libretti sono dei metodi di risparmio garantiti dallo Stato italiano. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questi strumenti e perché conviene sceglierli?
Matteo Novelli
Dicembre 2020
Postepay down oggi 15 dicembre 2020: l’app non funziona, impossibile accedere ed effettuare l’accesso da mobile e PC. Cosa succede?
Antonio Cosenza
Dicembre 2020
Calendario delle pensioni per il 2021: si comincia con una modifica sia per gennaio che per febbraio, in quanto il pagamento dei ratei mensili verrà anticipato di qualche giorno.
Matteo Novelli
Dicembre 2020
Come attivare il Cashback con le app Postepay e BancoPosta: è possibile associare il metodo di pagamento tramite le applicazioni ufficiali di Poste Italiane.