Pierandrea Ferrari
Agosto 2021
Criptovalute, anche Visa investe sugli NFT: acquistato CryptoPunk per $150.000
Il circuito di carte USA Visa è solo l’ultimo player internazionale a farsi travolgere dalla NFT mania.
Visa International Service Association, comunemente chiamata VISA, è una Joint venture di 21.000 istituzioni finanziarie che emettono prodotti con il marchio Visa, principalmente carte di credito e di debito. La sede centrale, precedentemente a San Francisco, dal 1° ottobre 2012 è a Foster City, in California
Nel 2011 VISA è leader mondiale nel mercato delle carte di credito con il 50,1% del valore complessivo delle transazioni, davanti a Mastercard con il 33,5%. Nelle carte di debito detiene il 76,9% del mercato, davanti a Mastercard con il 18,9%
CEO e Presidente è Joseph W. Saunders.
Visa é quotata alla Borsa di New York con il simbolo V.
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Visa in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
V
Simbolo
US92826C8394
ISIN
-%
Var. %
339,39
Chiusura precedente
253,74
Minimo (52 sett.)
362,71
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Visa
NYSE
Exchange
Visa Inc
Azienda
Servizi di credito
Tipo azienda
USD
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Credit Services
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
2.8
2395
37.59
9.05
13.72
1.29
0.63
0.66
Ultimo trimestre
12/2017
1.07
2353
37.88
9.21
14.45
1.55
0.61
0.195
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Visa
15/05/2024 - 18:00
Sapete cosa significano i numeri di carte di credito e bancomat?25/10/2023 - 17:47
Azioni Visa, è il momento giusto per comprare e investire a lungo termine?21/10/2023 - 16:15
Come battere l’S&P 500 con questo portafoglio18/10/2023 - 19:00
I pagamenti digitali favoriscono la crescita di startup e PMI (Visa)1/09/2023 - 15:24
Analisi azioni Visa, una forza importante nel mercato azionarioApprofondimenti Visa
Pierandrea Ferrari
Agosto 2021
Il circuito di carte USA Visa è solo l’ultimo player internazionale a farsi travolgere dalla NFT mania.
Riccardo Lozzi
Giugno 2021
European Payments Initiative è il nuovo programma sostenuto da 31 banche dell’UE per la creazione di un nuovo circuito europeo di pagamenti via carta, con l’obiettivo di sostituire MasterCard e Visa.
Pierandrea Ferrari
Marzo 2021
Il Bitcoin riprende forza sul mercato dopo le ultime aperture dei colossi dei pagamenti USA. Sullo sfondo anche il clamoroso successo della piattaforma NBA Top Shot di Dapper Labs.
Pierandrea Ferrari
Marzo 2021
Si allarga l’accettazione istituzionale delle criptovalute: Visa ha annunciato oggi l’adozione della stablecoin Usd Coin, ancorata al dollaro USA.
Mauro Bottarelli
Dicembre 2020
Sospinta dalla chiusura forzata di posizioni short, la criptovaluta ha festeggiato Natale con un nuovo rally. E adesso JP Morgan parla chiaramente di «parità aurea»: con una ratio attuale 1:8, nel medio periodo vorrebbe dire quota 216.000. Bolla o nuovo safe haven?
C. G.
Giugno 2020
La crisi di Wirecard si aggrava: la Bafin è finita nel mirino della Commissione UE, mentre Visa e Mastercard stanno pensando di sfilarsi. Tracollo del titolo a Francoforte
Marco Ciotola
Gennaio 2020
Visa acquisisce Plaid, fintech che fa capo a Venmo e altre app bancarie, per un accordo da 5,3 miliardi di dollari: come l’operazione può cambiare il comparto pagamenti
Massimiliano Carrà
Ottobre 2019
Facebook rischia il flop con il progetto della criptovaluta Libra. Ieri al Consiglio in 7 aziende hanno deciso di abbandonare Zuckerberg. Tra queste vi sono: PayPal, Mastercard, Visa e Booking. Esse non avrebbero resistito alle pressioni delle autorità USA
C. G.
Ottobre 2019
Libra, la criptovaluta di Facebook, è già in difficoltà: Visa, Mastercard e i partner che si erano impegnati a sostenerla ora stanno pensando di defilarsi, ma perché?
Violetta Silvestri
Ottobre 2019
La startup fintech Revolut annuncia gli ultimi dati. Nonostante le perdite raddoppiate nel 2018, la società britannica vuole lanciare i suoi servizi in Asia e negli USA. Analizziamo i numeri di Revolut.