Come investire con i tassi di interesse in discesa? Ecco cosa cambia sui mercati e come approfittare di una politica monetaria più accomodante.
Come investire (e guadagnare) con i tassi di interesse in discesa? La Banca centrale europea (Bce) ha tagliato i tassi di riferimento per la quinta volta dallo scorso giugno, portando il costo del denaro al 2,75% (dal 3,00% di dicembre), il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali al 2,90% e quello sui prestiti marginali al 3,15%. Con il processo disinflazionistico ben avviato e deboli prospettive per l’economia europea, la tendenza al ribasso proseguirà per tutto il 2025 in direzione di un tasso terminale stimato al 2%.
Investire con tassi al 2% è molto diverso rispetto a quando i tassi erano al 4%. Con tassi più bassi, si riducono i rendimenti degli investimenti sicuri, come conti deposito, buoni fruttiferi postali e Btp, e per guadagnare è necessario puntare su investimenti più rischiosi. Un contesto di tassi bassi richiede dunque più attenzione alla gestione del rischio ma offre comunque opportunità interessanti di guadagno. Vediamo di seguito 3 strategie per investire con i tassi in discesa.
1) Strategia dei dividendi
[...]Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA