Rendimento

Il rendimento è la remunerazione del capitale investito, ovvero il compenso per l’investitore che decide di privarsi del consumo immediato e di investire il proprio risparmio per un certo periodo di tempo.

Può essere espresso in forma monetaria o in percentuale.

Nel primo caso il rendimento è pari alla differenza tra la la ricchezza finale generata dall’impiego delle risorse e l’investimento iniziale. Il rendimento in forma percentuale (o tasso di rendimento) si ottiene rapportando il rendimento monetario al capitale investito.

Il rendimento è il principale indicatore usato per valutare la bontà dell’investimento perché fornisce il risultato economico che potrà produrre l’operazione.

Rendimento, ultimi articoli su Money.it

Banche, un titolo da comprare e uno da vendere subito

Claudia Cervi

2 Giugno 2024 - 07:23

Banche, un titolo da comprare e uno da vendere subito
La BCE ha normalizzato la politica monetaria, aumentando la redditività delle banche. In questo contesto, alcuni titoli bancari sono a sconto (da comprare subito), altri invece potrebbero crollare.

Questo ETF rende il 310% più dell’S&P 500 in 10 anni

Claudia Cervi

17 Maggio 2024 - 16:17

Questo ETF rende il 310% più dell'S&P 500 in 10 anni
Guadagnare in un anno il 218% con azioni Nvidia o il 515% con Super Micro Computer è allettante ma molto rischioso. Con questo ETF è possibile ottenere rendimenti straordinari con rischio limitato.

Dividendi 2024, conviene comprare azioni prima del D-day?

Claudia Cervi

16 Maggio 2024 - 11:13

Dividendi 2024, conviene comprare azioni prima del D-day?
Il 20 maggio 2024 gran parte delle società del FTSE Mib staccherà il dividendo, con dividendi in crescita fino al 2025 (secondo uno studio di Allianz Group). Ecco le strategie da adottare.