Rendimento annuo del 9% per questo bond. Conviene davvero più del Btp con cedola all’1,8%?

Claudia Cervi

2 Aprile 2025 - 07:51

Confrontiamo due investimenti da 10.000€ calcolando il rendimento a scadenza delle due obbligazioni. Il risultato ti sorprenderà.

Rendimento annuo del 9% per questo bond. Conviene davvero più del Btp con cedola all’1,8%?

Con un rendimento annuo del 9%, questo bond sembra davvero un’opportunità da non perdere. Ma siamo sicuri che, a lungo termine, garantisca un guadagno superiore a quello di un Btp con durata simile?

Sebbene il tasso d’interesse sia uno dei fattori decisivi nella scelta di un investimento, le differenze tra un corporate bond e un Btp vanno oltre il semplice rendimento. Oltre al tasso, occorre considerare altri aspetti chiave, come la qualità del rischio, la solidità dell’emittente, il trattamento fiscale e altre variabili influiscono sulla rendita netta finale.

In questo articolo, metteremo a confronto due strumenti finanziari molto diversi: un corporate bond bancario con rendimento del 9% annuo e un Btp con cedola fissa dell’1,8%. Analizzeremo nel dettaglio come questi titoli si comportano in termini di rendimento, tassazione e rischio, spiegando quale delle due opzioni conviene di più. La risposta potrebbe non essere così scontata come sembra e il risultato potrebbe sorprenderti. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Argomenti

# Btp

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO