Se vuoi sfruttare ChatGPT al massimo delle sue potenzialità, ecco 5 trucchi segreti che ti daranno modo di accedere a un parco strumenti ancor maggiore.
ChatGPT è un chatbot che si basa sull’intelligenza artificiale e sull’apprendimento automatico. È stato creato e sviluppato da OpenAI per permettere agli utenti di avviare conversazioni in tempo reale, ottenere informazioni, sviluppare app e videogiochi, modificare immagini e molto altro. Viste le enormi potenzialità del servizio, ci sono alcuni strumenti che potrebbero esserti sfuggiti.
Gli esperti hanno individuato ben 5 prompt di comandi che avviano tool innovativi di cui ChatGPT già dispone. La maggior parte di questi non sono stati realmente approfonditi dai consumatori, proprio perché OpenAI non ne ha mai parlato apertamente. Ecco di quali si tratta e cosa devi fare per poterli sfruttare al meglio.
ChatGPT, i 5 modi segreti di sfruttarlo
Hai voglia di esplorare tutti gli strumenti che ChatGPT già oggi ti mette a disposizione? Allora sei nel posto giusto, perché ti sveleremo ben 5 trucchi che si possono attivare tramite l’utilizzo dell’assistente in modalità vocale:
- Parla con ChatGPT: se apri l’applicazione di ChatGPT e clicchi sull’icona con le quattro linee nere su sfondo bianco, puoi scegliere la voce del bot e avviare una conversazione. Ti stai annoiando, vuoi confidarti o ricevere consigli? Il bot di OpenAI ha ciò che fa al caso tuo;
- Impara una nuova lingua: anche con ChatGPT puoi imparare una nuova lingua, come già succede su altri servizi quali Duolingo. Ti basta avviare l’assistente vocale e chiedergli di avviare una sessione di apprendimento in una lingua a tua scelta;
- Fagli leggere un articolo: hai trovato un articolo che ti sembra interessante ma non hai voglia di leggerlo tutto? Mostralo a ChatGPT e sarà suo compito riassumerlo in punti salienti e fornirti uno schema riassuntivo;
- Allenati per i colloqui di lavoro: se hai in programma un colloquio conoscitivo con un’azienda, ChatGPT ti può dare una mano. Puoi chiedere al chatbot di OpenAI alcuni spunti o una vera e propria simulazione per progredire e raggiungere i tuoi obiettivi;
- Chiedigli indicazioni in tempo reale: puoi sfruttare la visione aumentata e l’assistente vocale per farti guidare nella vita reale. Se ti trovi in una città che non conosci e stai cercando un ristorante dove mangiare, ChatGPT può fornirti tutte le indicazioni del caso.
ChatGPT può ora generare le immagini
Il nuovo aggiornamento di ChatGPT rilasciato da OpenAI integra una funzione per la generazione di immagini. L’inedito tool è stata chiamato “ChatGPT Immagini” e si basa sul modello omnimodale GPT-4o.
L’azienda ne ha parlato meglio con un post sul suo blog ufficiale, dimostrando le sue potenzialità con alcuni suggerimenti utili. Ma quali sono le principali differenze con gli altri generatori di immagini AI? L’ultimo progetto promette di non confondere più colori e forme, con una maggior capacità di associare attributi agli oggetti.
Disponibile gratuitamente sia per gli utenti standard che per gli abbonati, ChatGPT Immagini non inserirà filigrane visive nei progetti proposti. Una scelta voluta per includere i metadati standard, nonostante l’alta qualità dei contenuti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA