Il router Wi-Fi perde il segnale a causa di due elettrodomestici comuni. In molti non lo sanno

Pasquale Conte

24 Febbraio 2025 - 00:22

Il segnale Wi-Fi di casa tua è lento e instabile? La colpa potrebbe essere di alcuni elettrodomestici comuni: eccone 2 che dovresti allontanare dal router.

Il router Wi-Fi perde il segnale a causa di due elettrodomestici comuni. In molti non lo sanno

Avere una buona connessione a internet in casa è ormai da tempo un requisito fondamentale per chiunque. Le più recenti tecnologie e la fibra ottica danno modo di navigare a velocità sempre più elevate, ma diverse aree – anche in Italia – sono raggiunte solo da sistemi obsoleti e poco performanti.

Il che rende complicato lavorare, giocare ai videogame online, guardare un film o una serie TV su una piattaforma di messaggistica e via dicendo. Non sempre però il problema riguarda solo la scarsa connessione disponibile nella propria zona di residenza. Hai mai pensato che potrebbe essere causa del segnale emesso dal tuo router Wi-Fi? Se vuoi migliorarlo oggi stesso, ci sono due elettrodomestici comuni che dovresti allontanare subito dal modem. In pochi lo sanno ma, così facendo, migliori la tua connessione alla rete.

I due elettrodomestici che devi allontanare dal router Wi-Fi

Il primo elettrodomestico che probabilmente hai in casa e che potrebbe deviare il segnale emesso dal tuo router Wi-Fi è il forno a microonde. Il motivo? Operano entrambi sulla stessa frequenza, compresa tra 2,412 e 2,472 GHz per il modem e 2,450 GHz per il forno.

Ogni volta che accendi il tuo microonde, la velocità della connessione a internet potrebbe diminuire fino all’85%. O nei peggiori dei casi, provocare un’interruzione completa del segnale. Questo succede nonostante l’elettrodomestico in questione sia progettato per non far fuoriuscire le onde elettromagnetiche. Se vuoi risolvere ora, ti basta posizionare il router più lontano, possibilmente in un’altra stanza.

Il secondo elettrodomestico incriminato è il frigorifero, in particolare quelli moderni composti da metallo. Questo materiale riflette o blocca interamente le onde radio, portando ad una diminuzione della velocità di connessione a internet tramite Wi-Fi. Ecco perché, anche in questo caso, può tornare utile spostare il modem in un’altra stanza.

C’è una soluzione alternativa

I due elettrodomestici che ti abbiamo menzionato sono le principali cause di una ridotta velocità del segnale Wi-Fi emesso dal router, ma ce ne sono tanti altri. Per esempio i grandi specchi, le lavatrici, i muri spessi, i dispositivi con connessioni wireless o il bluetooth. E ancora gli armadi in metallo, i quadri, i caloriferi e gli acquari. Dunque come fare per risolvere definitivamente, se non si ha un luogo in cui posizionare il modem in sicurezza?

Potresti pensare di cambiare canale Wi-Fi, di modo da appoggiarti ad altre frequenze libere e meno soggette a interferenze. Per esempio la rete a 5 GHz, che non viene mai occupata se non con alcune operazioni che solo l’utente può applicare. Per modificare subito quest’impostazione, ti basta accedere ai parametri del modem inserendo un codice – che varia in base alla marca – nella barra di ricerca di un browser.

Argomenti

# PC

Iscriviti a Money.it