Ecco tutte le novità che arriveranno nelle gamme di Alfa Romeo, Fiat e Jeep nel 2021, 2022 e 2023
Alfa Romeo, Fiat e Jeep saranno grandi protagonisti nel mondo dei motori nei prossimi anni. Dovrebbero essere molte le novità per i 3 marchi dopo la fusione di PSA e FCA che darà origine al gruppo Stellantis. Nel 2021 dovremmo assistere all’arrivo del restyling di Alfa Romeo Giulia e Stelvio che subiranno lievi modifiche estetiche e l’introduzione di versioni ibride. Sempre per quanto riguarda Alfa Romeo assisteremo al debutto di Tonale, SUV di segmento C che promette di far aumentare le vendite del Biscione di almeno il 40%.
Il 2021 di Alfa Romeo, Fiat e Jeep
Sempre nel 2021 arriverà in concessionaria la nuova gamma di Fiat Tipo che subirà un profondo restyling con l’introduzione di varianti ibride e della versione Tipo Cross. Sempre in casa Fiat assisteremo allo sbarco completo sul mercato di tutta la gamma della nuova Fiat 500 e al restyling di Fiat Panda. Per quanto riguarda Jeep entro la fine del prossimo anno saranno svelate le nuove top di gamma Jeep Wagoneer e Grand Wagoneer la cui produzione inizierà ufficialmente nella seconda metà del prossimo anno.

Il 2022 di Fiat, Alfa Romeo e Jeep
Il 2022 per Alfa Romeo, Fiat e Jeep dovrebbe essere un anno ancora più proficuo. Per la casa automobilistica del Biscione infatti si prevede il debutto del nuovo B-SUV che forse si chiamerà Alfa Romeo Milano. Questo modello insieme a Tonale dovrebbe far aumentare di molto le vendite dello storico marchio milanese rispetto alla situazione attuale.
Per quanto riguarda Fiat, invece dovrebbe debuttare la nuova Fiat 500 a 4 porte e probabilmente assisteremo anche al debutto di un nuovo SUV. Jeep invece dovrebbe finalmente mostrare il nuovo mini SUV da 4 metri pensato appositamente per l’Europa. Questo modello sarà la prima auto elettrica della casa americana e il luogo di produzione prescelto per questo SUV dovrebbe essere lo stabilimento Fiat Chrysler di Melfi.

Nel 2023 tante novità importanti potrebbero arrivare
Nel 2023 invece dovrebbero arrivare le prime novità frutto della fusione tra PSA e Fiat Chrysler. Si tratta di modelli non ancora confermati che probabilmente saranno inseriti nel nuovo piano industriale che verrà rivelato nella seconda parte del prossimo anno.
Ci riferiamo a vettura quali la nuova Fiat Punto e la nuova Alfa Romeo Giulietta, di cui si parla con una certa insistenza da qualche mese a questa parte e che dovrebbero tornare sul mercato su piattaforma CMP con almeno 1 versione elettrica al 100 per cento nel listino.
Ma ci riferiamo anche ad altri modelli come ad esempio un Alfa Romeo E-SUV, la nuova famiglia di Panda che disporrà di modelli anche nei segmenti C e D del mercato. Quanto a Jeep si parla con insistenza di ulteriori modelli che dovrebbero portare il marchio americano in segmenti fino a questo momento inesplorati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA