Sai perché dovresti sempre toccare la carrozzeria prima di fare benzina?

Andrea Fabbri

16 Febbraio 2025 - 20:21

Toccare la carrozzeria della macchina prima di fare benzina potrebbe salvarci la vita. Ecco perché e cosa si rischia senza farlo.

Sai perché dovresti sempre toccare la carrozzeria prima di fare benzina?

I distributori di benzina sono luoghi in cui potrebbero nascondersi pericoli inaspettati. E non soltanto perché i carburanti sono altamente infiammabili. In alcuni casi siamo noi stessi a metterci in pericolo senza sapere che basterebbero alcune piccole operazioni per mettersi al sicuro dal rischio incendi ed esplosioni. Una di queste operazioni è quella di toccare la carrozzeria dell’auto prima del rifornimento.

Perché è una buona idea toccare la carrozzeria della macchina prima del rifornimento

Toccare la carrozzeria della macchina appena scesi e prima di fare benzina è un piccolo gesto fondamentale per la sicurezza. Nelle zone circostanti alla pompa di carburante potrebbero infatti essere presenti dei vapori invisibili, infiammabili quanto benzina e gasolio.

Tra i vari elementi che potrebbero infiammare questi vapori c’è anche l’elettricità statica. E tutti noi con i nostri vestiti, spesso fatti di materiale sintetico, tendiamo ad accumularne una buona quantità.

Il rischio da non sottovalutare è che la carica elettrostatica che abbiamo accumulato possa creare una scintilla quando prendiamo in mano l’erogatore di carburante. Scintilla che, in caso di presenza di vapori, potrebbe dar vita a un incendio o a una fiammata improvvisa.

Per fortuna possiamo eliminare il pericolo in pochi secondi. Basterà toccare la carrozzeria dell’auto prima di fare rifornimento e il gioco è fatto. Questo sarà sufficiente per dissipare l’elettricità statica che abbiamo accumulato su corpo e abiti.

Perché esiste il divieto di usare lo smartphone al distributore i benzina

Molti di noi si sono chiesti almeno una volta nella vita perché è vietato usare lo smartphone quando si fa benzina. Sembra un divieto assurdo ma esiste una ragione scientifica per questa imposizione.

È infatti raro, ma non impossibile, che si verifichi una concomitanza di eventi: la nascita di una scintilla provocata da un telefono che squilla e, in contemporanea, una perdita di benzina durante il rifornimento.

In tale situazione potrebbe verificarsi un incendio pericoloso sia per il conducente che per tutti i presenti alla stazione di servizio.

3 cose da non fare mai dal benzinaio

Toccare la carrozzeria e non usare lo smartphone sono due piccoli accorgimenti che potrebbero salvarci la vita. Ma ci sono anche altre 3 cose da non fare mai dal benzinaio.

La prima, ovviamente, è quella di non fumare, vista l’alta infiammabilità dei carburanti. La seconda è quella di non perdere troppo tempo davanti all’erogatore. Sebbene le stazioni siano progettate con potenti sistemi di aspirazione, i fumi della benzina restano altamente tossici. Meglio evitare di respirarli troppo a lungo.

L’ultima cosa da non fare è quella di non mettere un paio di guanti prima di prendere in mano la pistola della benzina. Lo fanno in pochissimi e per questo motivo le pompe di carburante sono un vero paradiso per germi e batteri. I guanti potrebbero metterci al riparo da eventuali infezioni o irritazioni.

Argomenti

Iscriviti a Money.it