Quali sono le aziende più ecosostenibili in Italia e nel mondo? Ecco la classifica 2025 delle imprese più sostenibili dal punto di vista ambientale dentro e fuori i nostri confini.
Quali sono le aziende più sostenibili in Italia e nel mondo nel 2025? La questione ambientale continua a essere centrale nel dibattito politico-economico globale, anche se il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca potrebbe portare a invertire la rotta tracciata negli ultimi anni.
Per prima cosa occorre specificare il concetto di fondo. Un’azienda ecosostenibile è un’impresa che adotta pratiche e strategie volte a ridurre il proprio impatto ambientale, promuovendo al tempo stesso la sostenibilità ecologica, sociale ed economica.
Questo significa che un’azienda eco friendly opera in modo da preservare le risorse naturali, ridurre le emissioni di CO₂ e minimizzare i rifiuti, senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i propri bisogni.
Giunta alla sua 21° edizione, l’annuale Global 100 di Corporate Knights ha indicato la classifica delle aziende sostenibili nel 2025, valutando le imprese di tutto il mondo in base a diversi criteri tra cui la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e l’utilizzo di energie rinnovabili.
“La classifica Global 100 di Corporate Knights delle aziende più sostenibili al mondo, giunta ormai al suo 21° anno, mostra che le aziende più importanti continuano ad aumentare i loro investimenti nella transizione verde - si legge nel comunicato -. Anche con tassi di interesse più elevati negli ultimi anni, le aziende leader hanno ampliato i loro investimenti sostenibili, il che ha portato a una quota crescente di reddito derivante da fonti di reddito sostenibili”.
Vediamo allora nel dettaglio quali sono le aziende più ecologiche stando a questa indagine, dando uno sguardo alla classifica 2025 delle imprese sostenibili sia in Italia sia in tutto il mondo.
leggi anche
CSRD, CSDDD e tassonomia UE: come funziona il nuovo quadro normativo sulla sostenibilità UE?

Le dieci aziende più sostenibili al mondo
La Global 100 è una classifica annuale delle 100 aziende più sostenibili al mondo pubblicata dalla società canadese Corporate Knights. Lanciata nel 2005, questa lista premia le aziende che eccellono in pratiche di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG), basandosi su criteri scientifici e trasparenti.
La classifica 2025 delle aziende più ecosostenibili è stata presentata - ormai è una consuetudine - durante il World Economic Forum di Davos.
Stando alla classifica stilata da Corporate Knights, queste sarebbero le 10 aziende più sostenibili al mondo nel 2025.
- Schneider Electric (Francia) - Apparecchiature elettriche
- Sims Ltd (Australia) - Rifiuti
- Vestas Wind Systems (Danimarca) - Fabbricazione di macchinari
- Brambles Ltd (Australia) - Mobili
- Taiwan High Speed Rail Corp (Taiwan) - Trasporti
- SMA Solar Technology AG (Germania) - Semiconduttori e componenti elettronici
- Alstom SA (Francia) - Attrezzature per il trasporto non stradale
- Stantec Inc (Canada) - Servizi aziendali, ingegneristici e personali
- Ørsted A/S (Danimarca) - Produzione di energia
- Enphase Energy Inc (Stati Uniti) - Semiconduttori e componenti elettronici
QUI LA CLASSIFICA 2025 COMPLETA
La francese Schneider Electric SE è in cima alla classifica Global 100 del 2025, risalendo dal settimo posto dell’anno scorso grazie a un elevato livello di investimenti e ricavi sostenibili, alle sue prestazioni leader in termini di diversità di genere e alla bassa intensità di carbonio della sua produzione.
La primatista dell’anno scorso, la società australiana di gestione dei rifiuti Sims Ltd., è al secondo posto quest’anno, mentre il produttore eolico danese Vestas Wind Systems S/A è al terzo. Sia Sims sia Vestas sono società pure-play con il 100% dei ricavi sostenibili e il 100% dei loro investimenti allocato a progetti ecosostenibili.
Piccola curiosità: tra le dieci imprese più sostenibili al mondo solo una è americana, la Enphase Energy Inc, nonostante la legislazione - ora finita nel mirino di Trump - che ha portato a quasi 300 miliardi di dollari di investimenti del settore privato in energia pulita.
Aziende sostenibili, le italiane in classifica
Quali sono invece le aziende italiane ecosostenibili presenti nella Global 100 di Corporate Knights? Nella classifica 2025 troviamo tre imprese sostenibili del nostro Paese.
Per la classifica l’azienda più eco friendly in Italia è ERG, impresa genovese nata come compagnia petrolifera che poi nel tempo ha gradualmente trasformato il proprio business fino a diventare uno dei principali operatori europei nel settore delle energie rinnovabili.
ERG si piazza al 18° della classifica globale, in miglioramento di dieci posizioni rispetto all’anno precedente e confermandosi così come l’azienda italiana più ecologica con il 100% di investimento sostenibile.
Al 25° posto troviamo Pirelli, azienda che nell’ultimo anno avrebbe compiuto un autentico balzo sul fronte dell’ecosostenibilità visto che nel 2024 era al 61° posto.
Come noto Pirelli è un’azienda specializzata nella produzione di pneumatici ad alte prestazioni per auto, moto e biciclette, capace adesso di avere una quota del 23% derivante da ricavi sostenibili.
La terza realtà italiana presente nella Global 100 di Corporate Knights è Intesa Sanpaolo, da tempo un autentico colosso nel nostro settore bancario.
Intesa Sanpaolo nel 2025 è al 61° posto delle aziende più ecosostenibili al mondo, in calo di quattro posizioni rispetto al 2024 nonostante il proprio impegno nel diminuire le emissioni di gas a effetto serra.
© RIPRODUZIONE RISERVATA