Cosa sta succedendo in Cina con la strategia Covid-Zero?

Violetta Silvestri

6 Novembre 2021 - 13:33

La Cina va avanti con il suo approccio aggressivo di Covid-Zero: cosa significa? Anche un solo caso o una manciata di positivi fa scattare misure rigorose, bloccando milioni di persone. Cosa succede?

Cosa sta succedendo in Cina con la strategia Covid-Zero?

La Cina si attiene fermamente al suo approccio di tolleranza zero al Covid, anche se la variante Delta continua a penetrare nelle sue barriere.

Le autorità stanno implementando misure sempre più aggressive, che vanno da restrizioni di viaggio interne, blocchi istantanei e test di massa di milioni di persone, per cercare di tenere sotto controllo il virus.

Cosa sta succedendo in Cina con l’approccio Covid-Zero?

In Cina tolleranza zero contro il Covid: cosa significa?

La Cina ha affermato che continuerà con rigorose restrizioni per interrompere la trasmissione domestica del coronavirus, suggerendo che la nazione non si staccherà presto dalla sua strategia Covid-Zero.

Il Paese non cambierà tattica poiché “i focolai nella nazione cinese e in tutto il mondo rimangono elevati, creando una sfida complicata e grave per questo inverno e la prossima primavera”, secondo Wu Liangyou, un funzionario della Commissione sanitaria nazionale cinese.

I crescenti tassi di vaccinazione e la capacità della variante Delta altamente infettiva di eludere le misure di sicurezza hanno spinto i Paesi dall’Australia a Singapore a passare dall’eliminazione dei contatti all’imparare a trattare il virus come endemico. Non in Cina, ormai unica nazione strettamente legata alla cosiddetta strategia Covid-Zero.

Cosa significa? L’approccio, che mira a eliminare completamente il virus all’interno dei confini della Cina, vuol dire che anche una manciata di casi è vista come una terribile minaccia.

Di conseguenza: frontiere chiuse, lunghe misure di quarantena per tutti gli arrivi internazionali e blocchi locali quando si verificano anche pochi casi. In estate, da ricordare, uno dei principali porti commerciali cinesi è stato chiuso dopo un contagio, bloccando le già stressate catene di approvvigionamento.

Martedì 2 novembre, per esempio, la città nordoccidentale di Lanzhou, con una popolazione di oltre 4 milioni di persone, è stata bloccata dopo che sono stati segnalati solo sei nuovi casi giornalieri di Covid-19. Ad oggi, Lanzhou ha registrato 68 casi collegati al nuovo focolaio.

E questo approccio sembra destinato a rimanere, almeno per ora. Anche se alcuni funzionari sanitari cinesi hanno suggerito un allentamento provvisorio o parziale una volta che i tassi di vaccinazione hanno raggiunto l’85%, gli analisti affermano che è improbabile che la maggior parte delle restrizioni venga allentata entro i prossimi 12 mesi.

Cosa succede nella nazione cinese?

L’epidemia in corso in Cina è iniziata il 16 ottobre, quando sono state rilevate infezioni tra un gruppo di anziani completamente vaccinati di Shanghai in viaggio nel nord della Cina.

I casi sono rapidamente aumentati e si sono diffusi nelle province settentrionali; entro la settimana successiva, i funzionari della Commissione sanitaria nazionale hanno avvertito di «più focolai locali sparsi» nel Nord e nel Nord-ovest che si stavano «espandendo rapidamente».

Le autorità sono immediatamente entrate in azione: test di massa, blocchi improvvisi, quarantene, sospensioni dei viaggi e sorveglianza vigile.

I funzionari hanno vietato i tour interprovinciali nelle regioni colpite. In una popolare destinazione turistica, a tutti i residenti e ai turisti era vietato uscire di casa. La capitale Pechino ha inasprito le restrizioni all’ingresso in città e ha punito i trasgressori ponendoli in detenzione penale.

Diverse città, tra cui Lanzhou, che ha segnalato diverse dozzine di casi, sono state messe in isolamento, colpendo in totale milioni di residenti.

Questa estate, la Cina ha subito uno dei suoi focolai più gravi, guidato dalla variante Delta, rilevata per la prima volta a luglio nella città orientale di Nanchino. Le infezioni sono state segnalate in dozzine di città e alla fine si sono diffuse in 16 province. Dopo la routine di test di massa, blocchi, restrizioni ai movimenti e quarantene obbligatorie, i casi sono scesi a livelli normali entro la fine di agosto.

Nonostante l’apparente successo, l’epidemia estiva ha impiegato più tempo per contenere le precedenti riacutizzazioni e si è diffusa molto più velocemente tra le città.

I residenti e le autorità hanno avuto solo poche settimane per riprendere fiato prima che un altro focolaio emergesse a settembre nella provincia del Fujian. Questa volta, le immagini delle rigorose misure di contenimento del Governo, inclusa la separazione dei bambini di appena quattro anni dai loro genitori durante la quarantena, hanno suscitato preoccupazione e critiche a livello internazionale.

Tuttavia, la Cina non mostra segni di cambiamento della sua strategia Covid-Zero, mentre si prepara a due eventi di alto profilo: un incontro cruciale delle élite del Partito Comunista la prossima settimana, poi le Olimpiadi invernali di Pechino il prossimo febbraio.

La Cina non può cadere nella trappola dell’epidemia diffusa e indebolire la sua legittimazione come nazione efficiente.

Secondo alcuni osservatori, però, il dragone è sempre più isolato e i suoi imprevedibili freni iniziano a sconvolgere la seconda economia mondiale. Per quanto tempo la vasta nazione può mantenere la sua strategia mentre il resto del mondo impara a convivere con il Covid?

Iscriviti a Money.it