Scrivere un post in corsivo e grassetto su Facebook è possibile: ci sono diversi trucchi per modificare lo status a nostro piacimento. Ecco come fare.
Scrivere su Facebook con i caratteri in corsivo o grassetto è possibile, attraverso un trucco semplice ed efficace.
Facebook offre diverse opzioni per scrivere i propri stati da condividere in alcuni formati differenti: frasi più grandi con uno sfondo colorato, parole come “auguri” o “congratulazioni” che diventano colorate e offrono animazioni. Manca, però, la funzione per modificare i caratteri dello stato: scrivere su Facebook frasi in corsivo, grassetto o sottolineato per personalizzare il testo non è possibile. O meglio, non è possibile in maniera ufficiale.
Esistono infatti alcuni trucchi per modificare il nostro testo e permetterci di scrivere in corsivo e in grassetto anche su Facebook, e addirittura di cambiare il font delle nostre scritture digitali. Non ci credete? Ecco una rapida guida su come fare.
Leggi anche Facebook, foto in 3D: ecco come farle e condividerle
Come scrivere in grassetto e corsivo su Facebook
Ci sono almeno due metodi efficaci per postare stati in corsivo e grassetto su Facebook, attraverso due tool online che permettono la modifica del testo inserito. I siti in questione sono Fsymbols e YayText. Prima di tutto però, è bene sapere che il testo condiviso (essendo corrispondente a dei veri e propri caratteri speciali) potrebbe non essere sempre riconosciuto da tutti i dispositivi Android, specie quelli non aggiornati all’ultima versione del sistema operativo.

Un esempio della modifica al testo di Facebook attraverso il trucco
Per modificare il nostro testo da condividere su Facebook, su YayText:
- collegatevi al pagina web yaytext.com;
- una volta aperto il sito vi ritroverete davanti una pagina con uno spazio dove inserire il proprio testo, denominata Your Text,
- inserite la frase o il post che preferite e che avete intenzione modificare;
- scorrete in basso, dove potrete visualizzare tutte le opzioni disponibili per la modifica del vostro testo, ce ne sono moltissime e per tutti i gusti ed esigenze (tra cui sì, anche il famigerato grassetto e corsivo;
- cliccando nella piccola colonnina di lato, Style, potrete scegliere anche lo stile da dare al vostro testo,
- una volta soddisfatti del risultato copiate ed incollate il testo (tramite il tasto copy) sul vostro profilo Facebook, per scrivere uno stato o commentare un post con la speciale modifica.

In alternativa, potete scegliere di utilizzare Fsymbols, che ha un editor diverso ma delle funzioni molto simili al precedente:
- collegatevi alla pagina web fsymbols.com;
- nella homepage troverete due finestre, una quadrata e una rettangolare adibite all’inserimento di testo;
- in quella quadrata, a sinistra, inserite la vostra frase o parola che avete intenzione di modificare;
- il risultato apparirà nel riquadro rettangolare di destra: copiate e incollate la frase su Facebook e il gioco è fatto (prestate ovviamente attenzione all’editor sottostante, che include diverse opzioni per cambiare il font inserito attraverso stili differenti).
Come cambiare font su Facebook: il trucco nei gruppi
Grazie agli ultimi aggiornamenti su Facebook è possibile cambiare font anche postando all’interno dei Gruppi, una funzione utile che spesso potrebbe essere ignorata dagli utenti.
Cambiare le scritte nei gruppi di Facebook è davvero semplice. Cliccando sullo spazio per scrivere il proprio post da desktop, basta cliccare sul simbolo situato accanto all’immagine del profilo per modificare il testo: è possibile selezionare H2 per avere un testo different e leggermente ingrandito, così come il corsivo virgolettato (premendo sulle virgolette) e H1 per riportare il testo alla normalità. Oltre a queste opzioni è possibile anche impostare un elenco puntato o numerico per gestire meglio eventuali liste.

Basta cliccare sull’icona a destra dell’immagine del profilo per impostare un font diverso
Pronti a sorprendere i vostri amici? Non dimenticate di curare attentamente anche il contenuto e la grammatica del vostro stato di Facebook: per quello, purtroppo, non c’è trucco!
Ti potrebbe interessare Messenger: aggiornamento con nuova grafica e colori sfumati, cosa cambia
© RIPRODUZIONE RISERVATA