Chi è e quanto guadagna Guè Pequeno? Stipendio e patrimonio del rapper

Alessandro Cipolla

10/02/2025

La biografia, i guadagni e il patrimonio di Guè Pequeno: dai Club Dogo alla carriera da solista, ecco tutto quello che devi sapere sul rapper protagonista anche al Festival di Sanremo 2025.

Chi è e quanto guadagna Guè Pequeno? Stipendio e patrimonio del rapper

Chi è Guè Pequeno? Una domanda che le persone poco avvezze alla musica moderna si saranno fatti dopo che sono stati annunciati gliartisti in gara al Festival di Sanremo 2025.

Guè Pequeno infatti insieme a Shablo, Tormento e Joshua, sarà in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo con il brano La mia parola. Per lui si tratta della prima partecipazione in gara, ma sul palco dell’Ariston è già salito in passato per duettare con alcuni colleghi.

Per chi non lo sapesse Guè Pequeno è un rapper, divenuto celebre per essere uno dei membri fondatori - insieme a Jake La Furia e Don Joe - dei Club Dogo, uno dei gruppi hip hop più influenti della scena musicale italiana.

Dopo lo scioglimento del gruppo, Guè ha avviato una carriera solista di grande successo. Quanto al suo stile, è noto per i testi diretti, spesso provocatori, unendo influenze rap, trap e pop.

Vediamo allora quanto guadagna Guè Pequeno, dando uno sguardo al suo patrimonio e alla biografia del rapper ora protagonista anche a Sanremo.

Chi è Guè Pequeno: biografia

All’anagrafe Cosimo Fini, Guè Pequeno nasce a Milano il 25 dicembre 1980. Figlio di due scrittori e giornalisti, il rapper muove i primi passi all’interno della musica italiana prima nel 1997 (con i Sacre Scuole) e successivamente fondando i Club Dogo, gruppo musicale hip hop italiano, con cui ha pubblicato diversi album dal 2003 al 2014 (accompagnati da singoli di successo).

I primi anni dell’adolescenza lo vedono vittima di bullismo a causa della sua ptosi palpebrale, che comporta un abbassamento completo e parziale delle palpebre superiori o inferiori (cosa che gli farà guadagnare il soprannome de Il Guercio all’interno dei Club Dogo).

Accanto all’esperienza con i Club Dogo, Guè Pequeno ha pubblicato diversi album da solista dal 2011 (Il ragazzo d’oro) al 2018 (Sinatra). Nota anche la sua amicizia con un altro famoso rapper italiano con cui ha collaborato anche dal 2016 al 2017, Marracash.

Oltre alla musica, Guè in questi anni si è cimentato anche nel cinema con la partecipazione ad alcuni film, partecipando anche come concorrente all’edizione 2024 del programma tv Celebrity Hunted e nel 2019 a The Voice of Italy.

Sui social - il suo profilo Instagram conta 2,6 milioni di follower - Guè Pequeno è noto per una gaffe a luci rosse che lo ha visto protagonista (per errore) di un video intimo pubblicato come storia su Instagram e per le frecciate a Fedez, mentre la sua vita privata è costellata da storie brevi e lunghe con diverse personalità del mondo dello spettacolo come Elena Morali, Nicole Minetti e la modella spagnola Natalia Bush.

Quanto guadagna Guè Pequeno: il patrimonio

Guè Pequeno è sicuramente uno dei rapper più amati e pagati in Italia, da sempre vissuto a Milano, dal 2017 ha trasferito la propria residenza a Lugano, in Svizzera.

La stima certa dei suoi guadagni non è confermata ed è frutto di diverse indiscrezioni, con cachet stimati a 10 mila euro per ogni esibizione live. Altre fonti parlano di circa 50/60 mila euro al mese derivanti dai diritti delle proprie canzoni e dal merchandising, oltre all’attività di produttore discografico.

Oltre alla partecipazione a The Voice of Italy, che è stata accompagnata da un cachet ancora segreto, Guè Pequeno ha collaborato anche con diversi marchi di moda.

In base a tutte queste voci di guadagno, in rete si legge che il patrimonio di Guè Pequeno possa essere superiore ai 4 milioni di euro, ma si tratta di cifre tutte da dimostrare e da prendere con le proverbiali molle.

Per la partecipazione al Festival di Sanremo 2025 - insieme a Shablo, Tormento e Joshua, il rapper dovrebbe ricevere un rimborso spese pari a 53.000 euro, probabilmente da dividere con i suoi compagni di viaggio.

Iscriviti a Money.it