Scopriamo quali sono le 15 principali compagnie elettriche in Italia, con soluzioni su misura per le esigenze di tutti i tipi di clientela, business e consumer.
Quali sono le 15 principali compagnie elettriche in Italia? Conoscere i fornitori di energia oggi è molto importante, perché confrontare i prezzi e le condizioni delle offerte di luce e gas può farci risparmiare molto sui costi in bolletta e ottimizzare le spese domestiche.
Inoltre, nuove tecnologie e digitalizzazione hanno allargato la scelta anche a forniture smart e sostenibili, provenienti da fonti di energia rinnovabili, per accostare al risparmio anche il rispetto per l’ambiente e l’agilità.
Oggi, i vari gestori di luce e gas propongono offerte e servizi su misura, basati sulle diverse esigenze dei consumatori e dunque competitive tra loro. Si tratta del risultato di un lungo percorso verso il passaggio al mercato libero dell’energia, che salvo nuove proroghe sarà effettivo dal 1 gennaio 2021.
Da questa data il regime a maggior tutela (dove i prezzi del gas e dell’energia sono determinati su base trimestrale dall’ARERA, l’autorità di regolazione per energia) sarà accantonato per completare, previa fase di transizione finale, il processo di liberalizzazione del mercato dell’energia italiano, lasciando a tutti fornitori la possibilità di stabilire autonomamente i costi delle tariffe.
Le 15 principali compagnie elettriche in Italia
1) Enel Energia

Enel Energia è uno dei principali operatori globali nei settori dell’elettricità, del gas e dei servizi integrati, leader del mercato libero dell’energia. Specializzata nella produzione, vendita e distribuzione di gas naturale ed energia elettrica, propone piani tariffari diversificati a seconda delle esigenze, sia per clienti privati sia per il B2B. La società è quotata nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano e grazie all’utilizzo di tecnologie innovative è un player di riferimento anche nel settore delle energie rinnovabili.
2) Edison Energia

Edison Energia, società del Gruppo Edison, è specializzata nella vendita di energia elettrica e gas naturale ai clienti finali. A questa offerta tradizionale, inoltre, aggiunge una vasta scelta di servizi innovativi rivolti alle famiglie, come soluzioni per la smart home e la manutenzione degli impianti, ma anche a professionisti (partite IVA) e a clienti business. Si tratta di uno degli attori più antichi nel settore dell’energia a livello europeo, che vanta oltre 1 milione di clienti e sta crescendo sempre di più anche nel settore delle rinnovabili.
3) Eni Gas e Luce

Eni gas e luce opera nel mercato retail e business di gas, luce e soluzioni energetiche e in Italia conta oltre 8 milioni di clienti. Presente in 4 Paesi in Europa è controllata al 100% da Eni SpA il quinto gruppo petrolifero a livello mondiale e storica multinazionale fondata dallo Stato italiano nel 1953. Obiettivo della company è porsi come partner per la scelta di soluzioni innovative che, oltre a rispondere alle esigenze del singolo cliente, consentano di risparmiare energia e farne un uso consapevole.
4) A2A Energia

A2A Energia è la società commerciale del Gruppo A2A focalizzata nella vendita di energia elettrica e gas a grandi clienti industriali, PMI, condomini e clienti domestici. Nasce dalla fusione di tre aziende municipalizzate lombarde e oggi è da considerarsi una delle maggiori multiutility locali del Paese. A2A si occupa anche della gestione dei rifiuti, del ciclo idrico integrato e della creazione di una rete di proprietà per il teleriscaldamento.
5) Sorgenia

Sorgenia, fondata nel 1999, è uno dei primi operatori nazionali del mercato libero nonché la prima Digital Energy Company nostrana. Le sue offerte innovative di luce e gas sono pensate sia per i clienti privati sia per professionisti con partita IVA e sono già state scelte da circa mezzo milione di utenti. Player sostenibile e digital first Sorgenia offre ai propri clienti anche un’app per smartphone che permette di controllare i consumi, le bollette e gestire i pagamenti.
6) E.On Energia

La multinazionale E.On opera in tre continenti e si occupa della vendita e della distribuzione dell’energia elettrica e del gas naturale provenienti da fonti rinnovabili, sia per la clientela privata sia per quella business. Tutte le tariffe E.On possono essere sottoscritte e gestite esclusivamente online, accedendo al sito della compagnia che vanta oltre un milione di clienti e si pone come obiettivo di un utilizzo più smart ed efficiente dell’energia.
7) Optima Italia

Optima Italia è una “smart” utility nata nel 1999. La società, specializzata inizialmente nell’erogazioni di servizi per il settore della telefonia, è entrata a far parte del mercato energetico solo di recente. Oggi, si distingue poiché propone tutte le utenze nella stessa bolletta: luce, gas, telefono fisso, mobile e internet. Una soluzione innovativa, pensata per il mercato business e consumer. Inoltre, offre ai propri clienti interessanti soluzioni per la smart mobility e assicurative grazie a partnership con aziende leader del settore.
8) wekiwi

Con la sua offerta innovativa wekiwi ha fatto il suo debutto nel mercato energetico nel 2016, proponendo soluzioni per la gestione delle utenze di luce e gas. Appartiene al Gruppo Tremagi. Le tariffe sono gestibili esclusivamente online e sono competitive sia a prezzo fisso monorario, sia a prezzo biorario, due modalità tra cui l’utente può scegliere in base alle proprie previsioni di consumo.
9) Acea

Acea Energia è una delle più grandi multiutility italiane con oltre cento anni di storia. È specializzata nella produzione, vendita e distribuzione di energia elettrica e gas oltre alla gestione del servizio idrico integrato e del trattamento rifiuti. L’azienda romana rappresenta uno degli operatori più diffusi nel nostro Paese e offre servizi per la clientela privata e per quella business, comprese numerose soluzioni basate sull’impiego di fonti rinnovabili.
10) Engie

Engie è una azienda energetica francese che opera nel settore della produzione e distribuzione di energia elettrica, del gas naturale e dell’energia rinnovabile. Fino all’aprile 2015 rispondeva al nome di GDF Suez. È presente in Italia dal 2006 e oggi è uno dei protagonisti dell’energia sul territorio. L’azienda si distingue per un’attenzione particolare verso l’ambiente, per lo sviluppo sostenibile, la sicurezza e l’innovazione che ha plasmato la sua offerta di prodotti innovativi, soluzioni di efficienza energetica e gestione integrata.
11) Estra

Nata nel 2010 dalla fusione di tre aziende toscane, Estra oggi è una multiutility diffusa su tutto il territorio italiano. Oltre ad essere attiva sul mercato della vendita di gas naturale ed energia elettrica a clienti domestici, retail, industriali e alla Pubblica Amministrazione, propone numerosi altri servizi. Tra questi: l’installazione di colonnine elettriche per la ricarica dei veicoli e vendita di strumenti per il risparmio energetico e la mobilità sostenibile (lampade a LED, termostati intelligenti, biciclette elettriche).
12) Nen

Nen è un nuovo player nel mondo dell’energia, che si propone al mercato con un’offerta completamente differente. La start up si definisce una “EnerTech” e punta a modificare radicalmente il mondo della fornitura domestica di energia elettrica e gas, grazie alla tecnologia. I clienti possono sapere quanto spenderanno con un anno di anticipo, grazie a una rata fissa calcolata a partire dalla loro bolletta, e possono monitorare i consumi in tempo reale, sia su sito sia su app. Nen è il primo fornitore di energia 100% digitale e 100% green del mercato italiano. L’elettrcità deriva infatti tutta da fonti rinnovabili: impianti eolici, idroelettrici e solari.
13) Iberdrola

Iberdrola è un’azienda spagnola considerata oggi una delle utility più grandi al mondo. È leader nel campo delle energie rinnovabili e attiva dal 2006 nel mercato italiano dell’energia elettrica all’ingrosso. In Italia propone un’offerta specializzata e dedicata alle famiglie, alle imprese e alla grande e media industria italiana. Come molti fornitori nel Mercato Libero, Iberdrola ha una vasta offerta di servizi aggiuntivi facoltativi, che possono rendere più semplice la gestione delle utenze o favorire l’efficienza energetica.
14) Iren Mercato

Iren Mercato è una delle più importanti e dinamiche multiutility del panorama italiano e opera nei settori dell’energia elettrica, del gas, dell’energia termica per teleriscaldamento, della gestione dei servizi idrici integrati, dei servizi ambientali e dei servizi tecnologici. Serve clienti residenziali, piccola impresa e PA. Appartenente al gruppo Iren SpA, è nata dall’unione di alcune storiche società del settore in Italia (come la torinese AEM e la genovese AMGA). Mission aziendale è di offrire la migliore gestione integrata delle risorse energetiche, idriche e ambientali, con soluzioni innovative e sostenibili.
15) Axpo

Nata in Svizzera e presente in 30 Paesi europei e negli USA, Axpo vanta oltre 100 anni di esperienza nella produzione e fornitura di energia. Dalla liberalizzazione del mercato è attiva nelle principali borse energetiche europee. La consociata italiana è oggi uno dei principali operatori a livello nazionale: 6° nel libero mercato dell’energia e 10° in quello del gas naturale. Propone un’ampia gamma di prodotti in grado di soddisfare il fabbisogno energetico dei clienti, fornendo soluzioni personalizzate per il consumo di energia, di gas naturale e di energia da fonte rinnovabile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA