Volete il massimo della protezione per il vostro dispositivo? Ebbene, di seguito vedremo assieme i 5 migliori antivirus gratis per Android.
E-mail, social network, ricerche su internet, telefonate e chi più ne ha più ne metta. Sono davvero tanti i motivi per cui ognuno di noi si ritrova a dover utilizzare il proprio smartphone. Una chiara dimostrazione di come ormai i dispositivi portatili siano una parte costante della nostra quotidianità, tanto da non riuscire quasi più a farne a meno.
Proprio considerando la relativa importanza, pertanto, è fondamentale proteggerlo nel miglior modo possibile. A tal fine giungono in aiuto dei programmi ad hoc, come degli antivirus per dispositivi Android, gratuiti e fidati, in grado di garantire un’elevata protezione dai malware, senza consumare troppo spazio e batteria.
Perché installare un’app antivirus per Android?
A differenza di quanto si possa pensare, installare un antivirus sul proprio dispositivo Android è davvero molto importante. Anche se non ci facciamo quasi caso, infatti, sono davvero tante le informazioni che inseriamo nel nostro smartphone. Tra questi si annoverano i dati di accesso alla casella postale, ai profili social e anche dati finanziari.
Tutte informazioni particolarmente ricercate dagli hacker, che cercano di entrare in loro possesso. Il tutto a fine di sfruttare tali dati a loro piacimento, ad esempio per truffare soggetti terzi. Una situazione di certo poco gradevole, che è bene cercare di evitare. A tal fine si consiglia di scaricare un antivirus ad hoc, grazie a cui proteggere il proprio dispositivo da possibili virus e attacchi hacker di diversi entità. Ma quale scegliere? Entriamo nei dettagli e vediamo di seguito quali sono i 5 migliori antivirus gratis per Android.
leggi anche
La classifica dei migliori smartphone del 2025
![La classifica dei migliori smartphone del 2025](local/cache-vignettes/L300xH168/5eb19c9586bd1b47a106f4343d4b6a-10929.jpg?1724254829)
Avast Mobile Security, ideale per le scansioni regolari
![Avast antivirus](IMG/jpg/WZu0QgMTiahB37SX6YoMI1MDcDhisx8z4ihULyOC.jpg)
Avast Mobile Security è senz’ombra di dubbio uno dei migliori antivirus per dispositivi Android. Ideale per eseguire scansioni regolari per rilevare minacce e vulnerabilità, rileva le applicazioni dannose prima ancora che quest’ultime vengano installate. Ma non solo, aiuta a bloccare collegamenti ad eventuali siti web dannosi e verifica la sicurezza di qualsiasi rete Wi-Fi.
Se tutto questo non bastasse, tale programma permette di proteggere foto e app tramite password con un Pin, una sequenza o l’impronta digitale. Aiuta a nascondere le proprie attività online e accedere ai contenuti soggetti a geo restrizioni grazie alla Vpn. Avvisa l’utente se le password collegate al proprio account email sono state coinvolte in una violazione o una fuga di dati e monitora costantemente la posizione del dispositivo.
Installare Avast Mobile Security è davvero molto semplice. È sufficiente, infatti, seguire questa procedura.
- Aprire Google Play Store.
- Cercare l’app "Avast Mobile Security”.
- Toccare “Installa” per scaricare e installare l’app.
- Al termine dell’installazione, toccare “Apri”.
- Accettare l’Accordo e l’Informativa sulla privacy di Avast, quindi toccare “Per iniziare”.
- A questo punto appare una schermata attraverso cui viene chiesto di scegliere tra la versione Ultimate e Premium, le quali sono entrambi a pagamento. Se si preferisce proseguire con la versione gratuita è sufficiente pigiare sulla «x» in alto per chiudere la pagina e accedere alla schermata iniziale dell’antivirus.
- Avast Mobile Security è finalmente installato sul proprio dispositivo Android ed è pronto per essere utilizzato.
Come già detto, Avast propone anche dei pacchetti a pagamento, che permettono di beneficiare di diverse funzionalità aggiuntive. Si consiglia di accedere all’app in questione per conoscere nei dettagli le diverse funzionalità.
Bitdender Mobile Security, garantisce un’elevata protezione
![Bitdefender antivirus](IMG/jpg/Rhz2njadvkL7Jt0MOc9B7se5yTMcgfNlvj2OZWF3.jpg)
Bitdefender Mobile Security garantisce una protezione antivirus essenziale contro tutte le minacce. Una volta installato, infatti, è subito pronto a difendere il proprio dispositivo Android dai malware. La versione Free esamina in automatico qualsiasi applicazione subito dopo l’installazione, permettendo di verificare che il proprio device sia protetto.
È possibile comunque richiedere in qualsiasi momento di effettuare una scansione per assicurarsi che le applicazioni installate e memorizzate sul dispositivo siano del tutto sicure. Grazie alle sue capacità di rilevazione in-the-cloud, inoltre, Bitdefender Antivirus Free promette di non influenzare la durata della batteria e di non ridurre in alcun modo le prestazioni del proprio dispositivo.
Anche in questo caso il processo di installazione è davvero molto semplice.
- Aprire Google Play Store e cercare “Bitdefender Mobile Security & Antivirus”.
- Una volta individuata si deve pigiare sul pulsante “Installa”.
- Ultimato il download bisogna premere su «Apri» per avviare l’applicazione.
- A questo punto si deve selezionare la casella accanto a «Accetto il contratto di abbonamento» e fare clic su “Continua”;
- Effettuare l’accesso tramite e-mail oppure con il proprio account Google, Facebook, Microsoft o Apple.
- Accettare i termini e le condizioni di utilizzo, quindi scegliere tra le soluzioni a pagamento proposte. Nel caso in cui si desideri proseguire con la versione gratuita è sufficiente cliccare sulla voce «Più tardi» collocata in alto a destra.
- A questo punto appare la schermata iniziale dell’antivirus. Pigiare su «Avvia scansione» per avviarla e scoprire gli eventuali problemi da eliminare.
AVG antivirus, sinonimo di sicurezza
![AVG antivirus](IMG/jpg/APtFXkbKdy5b7AU0BL9Qaq6Ub3kMVPMhnnrow22u.jpg)
Noto programma per la sicurezza dei PC, AVG Antivirus si rivela essere un valido antivirus anche per i dispositivi mobile. Permette infatti di proteggere il proprio smartphone da virus, spyware e altri malware, aiutando a mantenerlo come nuovo.
Ma non solo, permette anche di localizzare il dispositivo da remoto e, quando si effettua una connessione, di valutare la sicurezza della rete Wi-Fi. Per usufruire delle varie funzionalità offerte da tale programma bisogna innanzitutto provvedere alla relativa installazione. A tal fine si devono seguire i seguenti passaggi.
- Aprire Google Play Store, cercare «AVG antivirus & Sicurezza» e premere su «Installa».
- Una volta ultimato il download bisogna pigiare su «Apri» per avviare l’applicazione.
- Accettare l’Accordo e l’Informativa sulla privacy di Avast, quindi toccare “Per iniziare”;
- A questo punto appare una schermata attraverso cui viene chiesto di scegliere tra la versione Ultimate e Premium. Quest’ultime sono entrambe a pagamento. Nel caso in cui si preferisca optare per la versione gratuita è sufficiente premere sulla «x» in alto per chiudere la pagina. Si accede così alla schermata iniziale dell’antivirus.
- A questo punto basta premere su «Scansiona ora» per dare il via alla scansione e scoprire le eventuali criticità presenti sul proprio dispositivo.
Come già detto, AVG mette a disposizione anche dei pacchetti a pagamento, grazie a cui è possibile usufruire di diverse funzionalità aggiuntive. Si invita pertanto ad accedere all’app in questione per conoscerle e optare per la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
leggi anche
I migliori antivirus del 2025 per PC e Mac
![I migliori antivirus del 2025 per PC e Mac](local/cache-vignettes/L300xH168/0a3903b5e6891667bc6777c65bb26b-b787a.jpg?1704477218)
Avira Security Antivirus, livello di difesa elevato
![Avira Antivirus](IMG/jpg/3cZlDZjYJiHM4CL11r2e63HJkSSEPguA87bu854K.jpg)
Tra i cinque migliori antivirus gratuiti per antivirus Android non possiamo non annoverare Avira Security che è in grado di garantire un elevato livello di difesa. In particolare aiuta a bloccare spyware, adware, ransomware, oltre a garantire la protezione e aggiornamenti in tempo reale. Leggero e veloce, questo software non rallenta il proprio dispositivo e non stressa la batteria.
Al fine di garantire la massima protezione, inoltre, è possibile usufruire della funzionalità Protezione identità che permette di essere avvisati nel caso in cui il proprio indirizzo email abbia subito delle violazioni di sicurezza. Nel caso in cui si desideri ottenere un livello di protezione più elevato, inoltre, è possibile accedere alla versione a pagamento.
Per installare tale antivirus il processo è similare a quello degli altri programmi.
- Aprire Google Play Store e cercare «Avira Sercurity Antivirus & VPN».
- Premere su «Installa» e, una volta ultimato il download, cliccare su «Apri».
- A questo punto cliccare su «Accetto» e finalmente appare la schermata iniziale del programma.
- Da qui è sufficiente premere su «Scansione Smart» per dare il via alla rilevazione delle eventuali criticità presenti sul proprio dispositivo.
TOTAL AV antivirus, facile da usare
![Total AV antivirus](IMG/jpg/F9LemFFpBfQQ1fcjGehaZ2sknoduQ2hIx5y8MoZW.jpg)
Tra gli antivirus per dispositivi Android più facili da usare non si può non annoverare TOTAL AV. Quest’ultimo è in grado di fornire un’analisi dettagliata delle eventuali minacce e vulnerabilità che intaccano il proprio dispositivo. Ma non solo, fornisce consigli su come trovare una soluzione.
Ad esempio è possibile mettere in quarantena oppure eliminare gratuitamente le minacce, il tutto tenendo conto delle raccomandazioni di sicurezza. È possibile beneficiare di diverse funzionalità aggiuntive grazie alla versione premium. Prima di pagare, inoltre, questa applicazione offre la possibilità di sfruttare un periodo di prova per verificare la bontà dei servizi offerti e capere se facciano o meno al proprio caso.
In ogni caso per poter proteggere il proprio dispositivo Android tramite tale servizio bisogna provvedere innanzitutto alla relativa installazione.
- Aprire Google Play Store e cercare l’app «Total AV Mobile Security».
- Pigiare sul pulsante “Installa” e una volta terminato il download premere su «Apri».
- A questo punto appare una nuova schermata attraverso cui decidere se effettuare l’accesso attraverso le proprie credenziali oppure premere su «Per iniziare». In quest’ultimo caso si utilizzerà l’applicazione in qualità di ospite.
- Consentire l’accesso a Total AV alle varie funzioni del dispositivo e cliccare su «Avvia una scansione Intelligente».
- Nel giro di pochi minuti l’app farà l’apposita scansione e fornirà un feedback con le eventuali minacce da debellare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA