Borse di studio 2025/2026, novità ISEE e ISPE. Esclusi e nuovo idonei

Patrizia Del Pidio

31 Marzo 2025 - 14:05

Pubblicati i decreti per le nuove soglie ISEE e ISPE necessarie è stabilire gli idonei per le borse di studio universitarie. Chi è escluso?

Borse di studio 2025/2026, novità ISEE e ISPE. Esclusi e nuovo idonei

Buone notizie per gli studenti universitari: per l’anno accademico 2025/2026 gli importi delle borse di studio salgono, così come aumentano anche i limiti massimo ISEE e ISPE per accedere al beneficio. Il MUR ha pubblicato i decreti che adeguano gli importi e i limiti alla variazione media dell’indice generale Istat.

Vediamo quali sono i nuovi parametri ISEE e ISPE e cosa cambia per gli studenti per l’anno accademico 2025/2026.

Borse di studio 2025: nuovi parametri ISEE e ISPE

La nuova soglia ISEE è stata portata a 27.948,60 euro, mentre quella ISPE a 60.757,87 euro.

I parametri per accedere alle borse di studio sono stati ritoccati tenendo conto della variazione media dell’indice Istat dei prezzi che ha portato un aumento del limite di:

  • 221,81 euro per l’ISEE (il cui limite era fissato lo scorso anno a 27.726,79 euro);
  • 482,21 euro per l’ISPE (il cui limite era fissato lo scorso anno a 60.275,66 euro).

La platea dei possibili beneficiari delle misure di diritto allo studio, quindi, si allarga ricomprendendo anche parte di coloro che fino allo scorso anno risultavano esclusi. Si tratta di limiti molto importanti, visto che non sempre per le famiglie è facile sostenere i costi che lo studio universitario comporta. Tasse di iscrizione, libri e materiale didattico, infatti, arrivano a cifre davvero molto alte ogni anno, escludendo eventuali oneri per il trasporto, nel caso i giovani siano pendolari, e per l’alloggio, nel caso siano fuori sede.

Proprio per questo motivo anche l’importo delle borse di studio varia in base alla condizione dello studente.

Borse di studio 2025/2025: gli importi

Il diritto allo studio è costituzionalmente garantito dall’articolo 34 il quale specifica che coloro che sono capaci e meritevoli devono avere la possibilità di raggiungere i gradi più elevati degli studi anche se sono privi di mezzi economici. Il riconoscimento delle borse di studio fa in modo che questo principio venga attuato.

Il sostegno allo studio universitario per chi si trova in condizioni economiche non proprio floride avviene attraverso il riconoscimento di borse di studio che sono strettamente correlate all’ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) e all’ISPE (Indicatore Situazione Patrimoniale Equivalente).

I decreti direttoriali 180 e 181 del 28 febbraio 2025, quindi, non solo rimodulano i limiti di accesso alle borse di studio, ma ne rivedono anche gli importi in base alla condizione dello studente.

I nuovi importi delle borse di studio per l’anno accademico 2025/2026 sono:

  • studenti fuori sede: 7.072,10 euro (lo scorso anno era 7.015,97 euro);
  • studenti pendolari: 4.132,85 euro (lo scorso anno era 4.100,05 euro);
  • studenti in sede 2.850,26 euro (lo scorso anno era 2.827,64 euro).
Decreto Direttoriale n. 180 del 28-2-2025
Decreto Direttoriale n. 180 del 28-2-2025
Decreto Direttoriale n. 180 del 28-2-2025
Decreto Direttoriale n. 180 del 28-2-2025

Argomenti

# ISEE

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO