BTP Più: attenzione al doppio ISIN “Speciale” e “Regolare”, la differenza può cambiare tutto

Pietro Pisello

10 Febbraio 2025 - 06:41

Uno degli elementi distintivi del BTP Più è la differenziazione tra ISIN «speciale» e «regolare», i quali influenzano i benefici riservati ai loro sottoscrittori.

BTP Più: attenzione al doppio ISIN  “Speciale” e “Regolare”, la differenza può cambiare tutto

Negli ultimi anni, i titoli di Stato italiani hanno acquisito un ruolo sempre più rilevante nelle scelte di investimento dei risparmiatori, grazie all’introduzione di strumenti innovativi progettati per incentivare il mantenimento a lungo termine.

Dopo il successo dei BTP Valore, a febbraio debutterà il nuovissimo BTP Più, un’obbligazione con durata otto anni e un meccanismo di rendimento step up, che offrirà agli investitori la possibilità di richiedere il rimborso anticipato del capitale al termine del quarto anno.

Uno degli aspetti chiave di questo strumento è la distinzione tra ISIN speciale e ISIN regolare, due codici identificativi che determinano le condizioni di negoziazione e i vantaggi per chi mantiene il titolo fino alla scadenza. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it