La classifica delle compagnie aeree più sicure al mondo

Alessandro Nuzzo

7 Marzo 2025 - 21:00

Come ogni anno Airline Ratings ha pubblicato la classifica delle compagnie aeree più sicure al mondo. Ecco i risultati.

La classifica delle compagnie aeree più sicure al mondo

Nonostante il 2024 sia stato un anno non molto positivo a causa di diversi incidenti che si sono verificati, l’aereo resta saldamente il mezzo di trasporto più sicuro. Secondo una ricerca del Massachusetts Institute of Technology (MIT), volare oggi è più sicuro che mai.

Nel quinquennio 2018-2022, il rischio di decesso in un viaggio aereo è stato stimato in 1 ogni 13,7 milioni di imbarchi passeggeri, segnando un miglioramento rispetto all’1 ogni 7,9 milioni registrato tra il 2008 e il 2017. Il progresso è ancora più evidente rispetto al periodo 1968-1977, quando il rischio era di 1 ogni 350.000 imbarchi.

Il sito web Airline Ratings ogni anno pubblica la classifica delle compagnie aeree più sicuro al mondo. Per il 2025 ha evidenziato 25 vettori che si distinguono in termini di sicurezza. Per creare la classifica, il sito ha preso in analisi diversi fattori come:

  • numero di incidenti negli ultimi 5 anni;
  • incidenti gravi negli ultimi 2 anni;
  • verifiche da parte di enti di regolamentazione dell’aviazione;
  • età media della flotta;
  • formazione dell’equipaggio e innovazione sulla sicurezza.

Le compagnie aeree più sicure al mondo: ecco la classifica 2025

Per il nuovo anno secondo la classifica stilata da Airline Ratings la compagnia aerea più sicura al mondo è la Air New Zealand che vince di poco rispetto a Qantas con cui il divario è davvero risicato. Ecco tutte le 25 posizioni:

  • 1 Air New Zealand
  • 2 Qantas
  • 3 Cathay Pacific; Qatar Airways; Emirates
  • 4 Virgin Australia
  • 5 Etihad Airways
  • 6 ANA
  • 7 EVA Air
  • 8 Korean Air
  • 9 Alaska Airlines
  • 10 Turkish Airlines (THY)
  • 11 TAP Portugal
  • 12 Hawaiian Airlines
  • 13 American Airlines
  • 14 SAS
  • 15 British Airways
  • 16 Iberia
  • 17 Finnair
  • 18 Lufthansa/Swiss
  • 19 JAL
  • 20 Air Canada
  • 21 Delta Airlines
  • 22 Vietnam Airlines
  • 23 United Airlines
  • 24 Air Canada Group
  • 25 United Airlines

Rispetto al 2024 si segnala l’entrata di Iberia e Vietnam Airlines e l’ascesa di Korean Air che entra in top 10. Mancano invece Singapore Airlines e KLM che quest’anno sono uscite dalla classifica.

Per le compagnie low cost, il sito ha emesso una nuova esclusiva classifica che segue dei fattori aggiuntivi per la determina del punteggio quali:

  • Dimensioni della flotta
  • Tasso di incidenti
  • Vittime
  • Redditività
  • Certificazione IOSA
  • Competenza e addestramento dei piloti

Nell’immaginario collettivo, trattandosi di compagnie economiche, gli investimenti in sicurezza dovrebbero essere inferiori e invece non è così. La compagnia low cost più sicura al mondo quest’anno è HK Express, compagnia aerea di Hong Kong. Segue Jetstar Group, compagnia low cost australiana mentre sul gradino più basso del podio si posiziona Ryanair. Quarta altra compagnia europea aerea molto popolare, ovvero Easyjet.

Tra le compagnie che hanno fatto il loro ingresso troviamo Zipair, Jet2 e Air Baltic. Ecco le 25 compagnie low cost più sicure al mondo:

  • 1 HK Express
  • 2 Jetstar Group
  • 3 Ryanair
  • 4 easyJet
  • 5 Frontier Airlines
  • 6 AirAsia
  • 7 Wizz Air
  • 8 VietJet Air
  • 9 Southwest Airlines
  • 10 Volaris
  • 11 flydubai
  • 12 Norwegian
  • 13 Vueling
  • 14 Jet2
  • 15 Sun Country Airlines
  • 16 WestJet
  • 17 JetBlue Airways
  • 18 Air Arabia
  • 19 IndiGo
  • 20 Eurowings
  • 21 Allegiant Air
  • 22 Cebu Pacific
  • 23 ZipAir
  • 24 SKY Airline
  • 25 Air Baltic

Argomenti

# Aereo

Iscriviti a Money.it