Secondo il World Happiness Report, il paese più felice al mondo si trova in Nord Europa. Va molto male per l’Italia.
Il Paese più felice del mondo si trova in Nord Europa secondo la classifica aggiornata stilata dal World Happiness Report, una pubblicazione annuale che dal 2011 analizza il livello di felicità e benessere degli individui a livello mondiale. La nazione vincitrice nell’ultimo report non è una novità visto che si tratta del settimo anno consecutivo. Si tratta della Finlandia, nazione famosa per le sue saune, la natura incontaminata, il forte legame con lo sport, un sistema educativo all’avanguardia e un’economia solida, caratterizzata da una ricchezza media elevata e ben distribuita.
Il fatto che da 7 anni la Finlandia viene considerata la nazione più felice al mondo va riflettere e certifica l’ottimo sistema economico e sociale finlandese, ma ripropone anche il tema del modello scandinavo, che si conferma vincente.
Nell’ultimo report sono stati presi in considerazione 5 punti fondamentali:
- Qualità della vita
- Sicurezza e fiducia
- Natura e sostenibilità
- Supporto sociale
- Libertà personale
Sono i cittadini stessi a dare la propria opinione sulla nazione in cui vivono votando. In questo nuovo report sono stati presi in considerazione 143 Paesi e la Finlandia eccelle per l’elevata qualità della vita, garantita da un ottimo equilibrio tra lavoro e vita privata, un’istruzione eccellente e un sistema sanitario accessibile a tutti. Il Paese vanta anche un alto livello di sicurezza, un forte rispetto per la natura e la sostenibilità ambientale, un’economia solida e una grande libertà personale.
Classifica Paesi più felici al mondo
Scendendo in classifica è impossibile non notare come nelle prime 10 posizioni figurano 6 Paesi nordici, a dimostrazione che nel Nord Europa si vive molto bene e felicemente. Al secondo posto troviamo la Danimarca seguita dalla Svizzera che si prende il gradino più basso del podio.
Pos. | Paese |
---|---|
1 | Finlandia |
2 | Danimarca |
3 | Islanda |
4 | Svezia |
5 | Israele |
6 | Paesi Bassi |
7 | Norvegia |
8 | Lussemburgo |
9 | Svizzera |
10 | Australia |
11 | Nuova Zelanda |
12 | Costa Rica |
13 | Kuwait |
14 | Austria |
15 | Canada |
16 | Belgio |
17 | Irlanda |
18 | Repubblica Ceca |
19 | Lituania |
20 | Regno Unito |
L’Italia sprofonda in classifica
L’Italia continua a perdere terreno nella classifica della felicità globale, scivolando al 41° posto. Un trend negativo che si conferma anno dopo anno: nel 2023 eravamo 33esimi, nel 2022 al 35° posto e nel 2021 al 27°. Attualmente, il nostro Paese si colloca tra Malta e Guatemala.
Nel frattempo, alcune nazioni dell’Europa orientale stanno guadagnando terreno. Tra le più in crescita spiccano Serbia e Bulgaria, che si posizionano rispettivamente al 37° e all’81° posto, con progressi impressionanti rispetto al 2013: +69 posizioni per la Serbia e +63 per la Bulgaria. Anche Lettonia (46° posto, +44 posizioni) e Congo (89° posto, +40 posizioni) registrano miglioramenti significativi.
Qual è il Paese più infelice al mondo?
Secondo la classifica aggiornata, il Paese più infelice al mondo è l’Afghanistan, ultimo. Pesano le incertezze politiche e la totale assenza di diritti civili. Penultimo posto per il Libano seguita da Lesotho, Sierra Leone e Congo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA