Codice tributo 3916 IMU aree fabbricabili, cos’è, quando si usa, come compilare il modello F24

Nadia Pascale

4 Febbraio 2025 - 12:36

Il codice tributo 3916 si usa per il versamento dell’IMU aree fabbricabili. Ecco chi deve versare gli importi e come compilare il modello F24.

Codice tributo 3916 IMU aree fabbricabili, cos’è, quando si usa, come compilare il modello F24

Il codice tributo 3916 si utilizza per il versamento dell’IMU aree fabbricabili. L’IMU è L’imposta municipale propria, si tratta di una delle principali entrate per i Comuni. Si versa su diverse tipologie di immobili, escluse le prime case. In base alla tipologia di immobile si usa un codice tributo diverso, in questo modo è più semplice identificare cosa il contribuente sta versando.

Si ricorda che l’IMU deve essere versata annualmente, entro il 16 giugno si versa l’acconto calcolato sugli importi versati nell’anno precedente ed è pari al 50%. Il saldo si versa entro il 16 dicembre di ogni anno ed è determinato in base alle aliquote fissate dal Comune per l’anno di riferimento. Il Comune può comunque lasciare invariate le aliquote.

Vediamo nel dettaglio in quali casi si usa il codice tributo 3916 per il versamento dell’IMU sulle aree fabbricabili.

Cos’è il codice tributo 3916 e a cosa si riferisce

L’IMU è un’imposta dovuta per:

  • fabbricati (nel caso di abitazioni è esclusa la prima casa, tranne nel caso in cui l’immobile sia classificabile “di lusso” ricadente nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9;
  • aree fabbricabili;
  • terreni agricoli.

In base alla tipologia di immobile si usa un codice tributo diverso, come visto il codice tributo 3916 si usa per le aree fabbricabili.

A cosa serve e quando si usa il codice tributo 3916

Il codice tributo 3916 su usa per versare l’IMU per le aree fabbricabili. La base imponibile è costituita dal valore venale in comune commercio al 1° gennaio dell’anno di imposizione. In genere la base imponibile viene determinata avendo come punto di riferimento diversi parametri. Tra questi:

  • ubicazione dell’immobile;
  • indice di edificabilità;
  • destinazione d’uso consentita;
  • oneri per eventuali lavori di adattamento del terreno necessari per la costruzione;
  • prezzi medi rilevati sul mercato dalla vendita di aree aventi analoghe caratteristiche.

I valori venali delle aree fabbricabili sono determinati periodicamente dai Comuni con proprio regolamento.

Codice tributo 3916 chi lo usa e come inserirlo

Il codice tributo 3916 per il versamento dell’IMU sulle aree fabbricabili è usato dal proprietario dell’immobile o dal detentore su cui ricade l’onere di versare l’imposta. In particolare l’IMU deve essere versata dal titolare di diritti reali come usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie. In caso di contratto di leasing, l’IMU deve essere versata dal locatario.
Infine, in caso di concessione di aree demaniali, l’IMU deve essere versata dal concessionario.
Il codice tributo deve essere inserito nel modello F24 nella sezione “IMU ed ALTRI TRIBUTI LOCALI”.

F24 come compilarlo con il codice tributo 3916

Particolare attenzione deve essere posta nella compilazione del modello F24 con il codice tributo 3916. In primo luogo è necessario inserire il codice del Comune in cui è ubicato l’immobile che è lo stesso che riceverà il versamento.

Codice tributo 3916 Codice tributo 3916 Codice tributo 3916

Negli appositi spazi è necessario segnare se trattasi del versamento di:

  • ravvedimento
  • acconto;
  • saldo.

Nella sezione “importi a debito versati” deve essere inserito l’importo a debito.
Nella sezione “TOTALE G” si indica la somma degli importi a debito indicati nella sezione IMU e Altri Tributi Locali.
Nella sezione “TOTALE H” si inserisce la somma degli importi a credito indicati nella sezione “IMU e Altri Tributi Locali”, non deve essere compilata se non sono presenti importi a credito.
Nella sezione “+/-” si indica il segno - se il TOTALE G è minore del TOTALE H altrimenti indicare il segno +.
Infine, nella sezione SALDO (G-H) si indica il saldo determinato dalla differenza tra (TOTALE G - TOTALE H).

Argomenti

# IMU

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO