Sponsorizzato

Come funziona il pagamento a rate di Qonto. Guida completa

Claudia Cervi

25 Giugno 2024 - 14:15

Finanziamenti a breve e pay later per pagare le fatture e garantire la continuità aziendale. Ecco la soluzione di Qonto per PMI e partite IVA.

Come funziona il pagamento a rate di Qonto. Guida completa

Il pagamento a rate di Qonto è una soluzione innovativa progettata per offrire finanziamenti a breve termine alle imprese, garantendo la continuità aziendale e ottimizzando la gestione dei flussi di cassa.

Con “Pay later”, le PMI e le partite IVA possono accedere immediatamente a fondi fino a 10.000€, beneficiando di un tasso di interesse competitivo e condizioni di rimborso flessibili.

Questa funzione, accessibile tramite l’app e il sito web di Qonto, non solo amplia la gamma di servizi offerti, ma consolida la posizione di Qonto come partner finanziario di riferimento per le PMI europee.

In questa guida completa, scopriremo in dettaglio come funziona il pagamento a rate di Qonto, i numerosi vantaggi per le aziende e come questa soluzione risponde efficacemente alle crescenti esigenze di finanziamento delle PMI in Europa.

Cos’è la funzione Pay later di Qonto

La funzione “Pay later” di Qonto è una nuova offerta di finanziamento a breve termine, progettata per aiutare le PMI e le partite IVA a gestire le loro esigenze finanziarie immediate. Questa soluzione innovativa consente ai clienti idonei di accedere rapidamente a fondi fino a 10.000€, direttamente dal loro conto Qonto. A differenza delle precedenti offerte di finanziamento basate su partnership strategiche, “Pay later” è una soluzione interna che sfrutta la licenza di servizi di pagamento di Qonto per offrire una maggiore flessibilità e un accesso più immediato ai fondi.

Con questa mossa, Qonto mira a consolidare ulteriormente la sua posizione come leader nel banking aziendale avanzato. Gli obiettivi strategici dietro il lancio di “Pay later” sono chiari: fornire una risposta rapida e adeguata alle crescenti esigenze di liquidità delle PMI europee, migliorare la gestione dei flussi di cassa e garantire la continuità operativa. Con l’ambizione di diventare la soluzione finanziaria preferita per 1 milione di PMI entro il 2025, Qonto continua a espandere la sua gamma di servizi per soddisfare le esigenze sempre più diversificate dei suoi clienti.

Come funziona il pagamento a rate di Qonto

Accedere alla funzione “Pay later” di Qonto è semplice e immediato. Per prima cosa, i clienti devono essere titolari di un conto Qonto e rispettare determinati requisiti di idoneità stabiliti dall’azienda. Una volta soddisfatti questi criteri, il processo di richiesta è completamente digitalizzato: tramite l’app o il sito web di Qonto, i clienti possono richiedere il finanziamento e ricevere l’approvazione in pochi secondi.

Una volta approvato, il finanziamento è immediatamente disponibile sul conto Qonto del cliente. I dettagli del finanziamento includono un importo massimo di 10.000€, un tasso di interesse competitivo di 1,17% al mese (TAEG del 15%) e un periodo di rimborso flessibile di 90 giorni, suddiviso in tre rate automatiche che iniziano 30 giorni dopo l’acquisto della fattura.

La funzione “Pay later” si integra perfettamente nell’ecosistema finanziario di Qonto, arricchendo ulteriormente la sezione “Finanziamenti” lanciata nel 2023. Questo nuovo prodotto si affianca alle offerte dei partner esistenti, come Faicredit e Viceversa, offrendo così una gamma completa di opzioni di finanziamento. Grazie a queste sinergie, Qonto può offrire ai suoi clienti soluzioni finanziarie su misura, in grado di rispondere alle specifiche esigenze di liquidità e crescita delle PMI.

Qonto si posiziona come un alleato per le startup e le PMI, offrendo soluzioni che semplificano la gestione finanziaria delle aziende. Questa nuova funzionalità per il versamento del capitale sociale è solo uno dei molti modi in cui Qonto sta trasformando il modo in cui le aziende gestiscono le loro finanze, aiutandole a risparmiare tempo e risorse preziose.

Vantaggi del pagamento a rate di Qonto

Il pagamento a rate di Qonto offre numerosi vantaggi significativi per le PMI e le partite IVA, contribuendo alla loro stabilità finanziaria e alla gestione efficace delle risorse:

Accesso al credito facilitato: grazie a “Pay later”, le aziende possono affrontare con prontezza e flessibilità spese impreviste come il pagamento di fornitori, affitti o acquisti di materiali essenziali. Questa capacità di accesso immediato ai fondi consente alle aziende di mantenere la continuità operativa senza interruzioni.

Rischio finanziario ridotto: con tassi di interesse competitivi e condizioni di rimborso chiare, il pagamento a rate di Qonto aiuta le aziende a gestire il loro budget in modo più sostenibile e prevedibile. Ciò riduce il rischio finanziario associato a prestiti più tradizionali o ad altre forme di finanziamento meno flessibili.

Miglioramento della gestione del flusso di cassa aziendale: integrando “Pay later” nel proprio flusso di cassa, le aziende possono ottimizzare la gestione finanziaria, garantendo un equilibrio tra entrate e uscite. Questo approccio strategico non solo supporta la pianificazione finanziaria a lungo termine, ma contribuisce anche a mantenere una buona reputazione aziendale attraverso il rispetto dei tempi di pagamento e la gestione prudente delle risorse finanziarie.

Il pagamento a rate di Qonto si rivela particolarmente vantaggioso per settori come import-export, retail, e-commerce, consulenti e piccole imprese edili, fornendo loro gli strumenti finanziari necessari per sostenere la crescita e affrontare le sfide quotidiane con maggiore sicurezza e affidabilità.

Il futuro dei finanziamenti alle PMI

Attualmente, il panorama dei finanziamenti per le PMI in Europa mostra una crescente domanda di soluzioni flessibili e accessibili. Secondo recenti statistiche e ricerche di mercato, il 21% delle piccole e medie imprese ha segnalato “problemi con il finanziamento” come una delle principali sfide per la propria attività. Qonto sta rispondendo a queste esigenze con soluzioni finanziarie su misura, tra cui il pagamento a rate, che offre alle aziende un accesso immediato ai fondi necessari per mantenere la continuità operativa e ottimizzare la gestione finanziaria. Integrando tecnologie innovative e processi digitalizzati, Qonto si impegna a migliorare costantemente la propria piattaforma di finanziamento per soddisfare le crescenti esigenze del mercato.

Guardando al futuro, Qonto mira a introdurre ulteriori innovazioni nella sua piattaforma di finanziamento, aumentando la sua capacità di supportare le PMI europee con soluzioni ancora più efficaci e orientate al cliente. Con l’obiettivo ambizioso di servire 1 milione di PMI entro il 2025, Qonto si conferma come un leader nel settore finanziario aziendale, fornendo alle imprese gli strumenti necessari per prosperare in un ambiente economico sempre più dinamico e competitivo.

Argomenti

# Qonto
# BNPL

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo