Impresa

L’impresa è l’attività economica organizzata professionalmente al fine della produzione, o dello scambio, di beni o servizi. L’impresa quindi è l’attività esercitata dall’imprenditore caratterizzata da uno scopo specifico e dalle modalità adottate per il suo raggiungimento.

Ci sono diverse tipologie di imprese:

  • individuale: quando il soggetto giuridico è una persona fisica e questa risponde con i propri beni per eventuali debiti. In questo caso con il fallimento dell’impresa c’è anche quello dell’imprenditore;
  • familiare: formata al 51% dal capofamiglia e al 49% dai familiari con parentela non superiore al 2° grado;
  • societaria: se l’attività d’impresa è esercitata da una persona giuridica. A sua volta questa può essere una società di persone (autonomia patrimoniale imperfetta, qualora il patrimonio dei soci non sia distinto da quello della società). In questo caso ci potrebbe essere una Società Semplice (S.S), Società in nome collettivo (S.n.c.), Società in accomandita semplice (S.a.s.). Poi ci sono le società di capitali, dove il patrimonio dei soci è distinto da quello della società. Queste possono assumere diverse forme, come la Società a responsabilità limitata (S.r.l), Società per azioni (S.p.a.) e Società in accomandita per azioni (S.a.p.a.).

Impresa, ultimi articoli su Money.it

Quanto fattura l’Antico Vinaio?

Claudia Cervi

18 Febbraio 2025 - 14:40

Quanto fattura l'Antico Vinaio?
Sarà un fatturato record anche nel 2024: con una crescita dei ricavi del +1914% nel 2022 e del +178% nel 2023, lo street food toscano punta a numeri da capogiro. Ecco quanto fattura.

SRL semplificata, cosa significa e come funziona

Veronica Caliandro

18 Febbraio 2025 - 11:03

SRL semplificata, cosa significa e come funziona
Cos’è una Società a responsabilità limitata semplificata e come funziona? Ecco le caratteristiche, a chi conviene aprirla e come costruirla.

Chi è il DPO, cosa fa e a cosa serve

Giorgia Dumitrascu

28 Gennaio 2025 - 11:14

Chi è il DPO, cosa fa e a cosa serve
Il DPO, sentinella della privacy, assicura trasparenza e conformità al GDPR. Analizziamo i suoi compiti, le competenze e l’obbligatorietà della nomina in base al Regolamento Europeo.