Come inserire le note audio WhatsApp nelle Instagram Stories

Pasquale Conte

14 Aprile 2025 - 20:35

C’è un trucco molto semplice per condividere nelle Storie Instagram le note audio WhatsApp in riproduzione. Ecco come fare da iPhone e smartphone Android.

Come inserire le note audio WhatsApp nelle Instagram Stories

Grazie alle storie di Instagram, da ormai qualche anno è possibile condividere ogni giorno decine di contenuti diversi. Si va dalle foto del luogo in cui ci si trova al piatto che si sta mangiando, passando per una canzone in ascolto o la risposta a una domanda tramite l’apposito box. Chiunque può farlo, non serve essere un influencer di successo!

Tra le altre cose, potrebbe esserti capitato di imbatterti in una Stories di Instagram con un audio di WhatsApp al suo interno. Com’è possibile farlo? C’è un pulsante apposito? Bisogna passare da app di terze parti? Leggi questa guida e te lo spiegheremo per filo e per segno.

In realtà è molto più semplice di quanto immagini, ti basta seguire alcuni veloci passaggi e in men che non si dica potrai repostare un audio che ti ha fatto particolarmente ridere o riflettere. Così che anche i tuoi follower di Instagram potranno ascoltarlo direttamente dall’app.

Come condividere un audio di WhatsApp su Instagram

Partiamo da un presupposto: non esiste una funzionalità ufficiale per poter condividere una nota audio ricevuta su WhatsApp all’interno di Instagram. C’è però una comoda alternativa che, seguendo alcuni veloci passaggi, ti permette di completare quest’operazione in men che non si dica.

Se ti è capitato di assistere a un contenuto di questo genere, devi sapere che il creator ha semplicemente condiviso una registrazione dello schermo. Se non sai come procedere, ti elenchiamo tutti i passaggi fondamentali tanto per iOS quanto per Android. Con l’aggiunta di alcune app di terze parti che potrebbero tornarti utili.

Come registrare lo schermo dello smartphone

Come accennato, l’unico metodo attualmente disponibile per poter inserire una nota audio di WhatsApp all’interno delle Stories di Instagram è tramite la registrazione dello schermo.

Sia Android che iOS dispongono di sistemi ufficiali e pulsanti appositi per catturare ciò che viene mostrato sul display, anche con l’audio. Ma se non sei soddisfatto o vuoi strumenti di editing aggiuntivi, ci sono app che possono fare al caso tuo.

Da Android

Sei in possesso di uno smartphone Android? Allora ti farà piacere sapere che già da qualche anno Google ha introdotto un pulsante per avviare in automatico la registrazione dello schermo. Così potrai ottenere il file audio da WhatsApp per poterlo caricare nelle stories di Instagram.

Per prima cosa, sblocca il telefono e apri l’applicazione di WhatsApp. Ora seleziona la chat in cui si trova il messaggio che ti interessa e scorri due volte verso il basso dalla parte superiore dello schermo. Nella barra degli strumenti che si apre, individua il tasto “Registrazione dello schermo” e premilo. Se non c’è ancora, fai tap su “Modifica” e poi trascina lo strumento in “Impostazioni rapide”.

Una volta esser tornato su WhatsApp, tocca “Avvia” per far sì che la registrazione parta dopo il conto alla rovescia. Puoi interromperla in qualsiasi momento, scorrendo verso il basso dalla parte superiore dello schermo e toccando “Registrazione dello schermo”.

Troverai il file completo aprendo l’app Foto, scorrendo verso il basso e poi scegliendo Raccolte > Su questo dispositivo > Film.

Da iOS

Anche da iOS, il procedimento utile per poter avviare la registrazione dello schermo è molto semplice ed intuitivo. Parti sbloccando l’iPhone e poi aprendo l’app di WhatsApp, individuando la chat con la nota audio di tuo interesse.

A questo punto, scorri col dito verso il basso dall’angolo destro dello schermo e fai tap sul pulsante grigio di registrazione (che riconosci per la presenza dei due cerchi). Ora esci dal Centro di Controllo e partirà in automatico la cattura. Puoi interromperla in ogni momento toccando il cerchio rosso nella parte superiore dello schermo, oppure metterla in pausa tramite il tasto “Interrompi”.

In alternativa, aprendo nuovamente il Centro di Controllo e facendo tap sul pulsante rosso di registrazione, questa si fermerà in automatico. Non trovi la funzione nel menu a tendina? Allora tocca il pulsante + in alto a sinistra e trascina il tasto apposito nel “Centro di Controllo”.

Tutti i video saranno sempre disponibili sia nella pagina principale dell’app Foto che nella cartella dedicata alle catture schermo scorrendo verso il basso.

ADV Registratore Schermo (Android)

Se, come anticipato, ti piacerebbe utilizzare un’app di terze parti per la registrazione dello schermo del tuo smartphone, allora ADV Registratore Schermo è un’alternativa efficace. Disponibile sia su smartphone che su tablet Android, dispone di alcune funzionalità extra.

Ad esempio, c’è uno strumento per aggiungere un box con l’inquadratura della fotocamera frontale o posteriore, permette di inserire note e disegni, di regolare la risoluzione, il frame rate, il microfono e molto altro.

DU Recorder (iOS)

Per chi cerca un’app alternativa da scaricare per il proprio iPhone che consente la cattura dello schermo, DU Recorder è una soluzione efficace e disponibile gratis sull’App Store.

Come per ADV Registratore Schermo, anche in questo caso sono disponibili vari strumenti per la cattura audio tramite microfono esterno e per l’inserimento di un’inquadratura con la fotocamera anteriore o posteriore del melafonino.

Se sei interessato a funzionalità extra quali le dirette in streaming su YouTube, Facebook e Twitch, c’è la possibilità di attivare un piano in abbonamento con costi che partono da 10,49 euro al mese.

Come caricare la registrazione schermo nelle storie di Instagram

Una volta che sarai riuscito a ottenere la registrazione dello schermo del tuo telefono con la traccia audio di WhatsApp riprodotta, è giunto il momento di passare su Instagram per completare la procedura e poter finalmente riuscire a inserire un messaggio vocale.

Per iniziare, devi chiaramente aprire l’applicazione e poi fare swipe sullo schermo da sinistra verso destra per accedere alla sezione dedicata. A questo punto, scorri dal basso verso l’alto e si aprirà la galleria del tuo telefono con tutti i contenuti multimediali ordinati cronologicamente.

Se non trovi subito quello che ti serve, fai tap su “Recenti” e potrai cambiare la cartella di foto e video da cui attingere. Trovata la registrazione con la nota audio di WhatsApp, toccala e verrà in automatico aggiunta alle storie.

Potrai ora personalizzare come preferisci il contenuto, magari aggiungendo un box di testo, taggando la persona interessata, modificando i filtri, inserendo un luogo e via dicendo.

Iscriviti a Money.it