La spesa è una delle voci più influenti sul bilancio mensile di una famiglia. Ma seguendo questi consigli potremmo riuscire a risparmiare 100 euro al mese
Secondo un recente studio di settore gli stipendi italiani hanno perso quasi il 9% di potere d’acquisto rispetto al 2008. Un dato decisamente negativo che si ripercuote direttamente sui conti in banca e sui bilanci mensili delle famiglie, sempre più costrette a fare i salti mortali per risparmiare.
Ma per fortuna esistono alcuni stratagemmi efficaci per risparmiare almeno in un settore: quello della spesa al supermercato. Eccone alcuni che potrebbero darci una bella mano a “salvare” 100 euro al mese.
4 – Sfruttiamo le app dello smartphone
Gli smartphone sono dispositivi dalle enormi potenzialità. E alcune app possono darci una grossa mano se il nostro obiettivo è quello di risparmiare 100 euro al mese sulla spesa. Esistono, ad esempio, app per confrontare i prezzi dei supermercati e che ci permettono di scegliere quello più conveniente.
Oppure altre che consentono di comprare presso alcuni negozi a prezzi molto più bassi i prodotti che non vengono venduti durante l’arco della giornata.
Per risparmiare potrebbero rivelarsi utili anche le app dei supermercati per la spesa a domicilio. In questo caso il consiglio è quello di sfruttare il servizio per fare una grande spesa ogni mese. Questo perché, di solito, una volta raggiunta una certa cifra vengono azzerati i costi di consegna.
3 – Puntiamo sulla stagionalità
Se vogliamo risparmiare 100 o più euro al mese la parola d’ordine è solo una: stagionalità. I prodotti di stagione, oltre a essere più sani, hanno prezzi infinitamente più bassi perché non vengono importati e non hanno subito trattamenti di conservazione.
Un altro consiglio valido è quello di acquistare i prodotti stagionali sfusi. Alcune ricerche di settore affermano che un ortaggio o un frutto sfuso, possono arrivare a costare quasi la metà dello stesso alimento confezionato.
2 – Attenzione a ciò che mangiamo
Una buona pratica è quella di non esagerare con la carne. Uno studio Istat di qualche anno fa sottolineava come la carne influisse per quasi il 25% su una spesa media mensile alimentare di circa 500 euro. Ridurre questa percentuale almeno del 10% significa avvicinarsi facilmente a quota 100 euro di risparmio.
1 - Proviamo il metodo “6 a 1”
Qualche tempo fa lo chef Will Coleman ha proposto sui suoi social il suo metodo innovativo per risparmiare sulla spesa senza rinunciare alla qualità del cibo.
Il metodo in questione si chiama “6 a 1” e prevede l’acquisto, ogni settimana, di 6 verdure, 5 frutti, 4 fonti di proteine (uova e legumi, ma anche formaggi e carne), 3 porzioni di riso, pasta o pane, 2 di condimenti e 1 extra (un dessert o una bevanda).
L’ottima notizia è che il metodo è davvero efficace. Coleman ha pubblicato video in cui mostra di spendere sempre meno di 100 dollari (86.96 euro circa) per la spesa settimanale e che ciò che compra gli permette di cucinare per tutta la settimana senza sprecare nulla.
Una ottima strategia che potrebbe farci risparmiare circa 25 euro a settimana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA