Come sapere se il tuo telefono ha un virus (e come rimuoverlo)

Giorgia Bonamoneta

23 Giugno 2024 - 19:18

Come identificare i segnali di un virus sullo smartphone? Ecco i passaggi per rimuoverlo e proteggere il dispositivo

Come sapere se il tuo telefono ha un virus (e come rimuoverlo)

I dispositivi mobili sono diventati obiettivi primari per hacker e malware. Proteggere il proprio telefono da virus e malware è quindi essenziale per mantenere la sicurezza e la privacy dei dati.

Un virus nel telefono può causare rallentamenti, inviare informazioni personali a terzi e persino danneggiare il sistema operativo. Ma come si capisce se lo smartphone è stato infettato? E soprattutto, come si possono rimuovere i virus e proteggere i dispositivi?

Riconoscere i segnali di un’infezione e sapere come rimuovere un virus può salvare un dispositivo da danni gravi e potenziali violazioni dei dati. Aggiornare regolarmente il tuo sistema operativo e utilizzare app antivirus affidabili mantengono il telefono al sicuro. Vediamo quali sono i segnali, come riconoscerli e risolvere la presenza di un virus. Rispondiamo alle due domande più comuni su virus e antivirus

Come si fa a capire se c’è un virus nel telefono?

Riconoscere la presenza di un virus nel telefono non è sempre semplice, ma ci sono vari segnali d’allarme a cui prestare attenzione. Un rallentamento generale delle prestazioni del dispositivo può indicare la presenza di malware, soprattutto se le app si aprono lentamente o il sistema si blocca frequentemente. La comparsa di annunci pop-up intrusivi, anche quando non si utilizza il browser, è un altro segnale tipico di infezione.

Altro segnale evidente sono delle applicazioni sconosciute installate sul dispositivo. È probabile che un virus le abbia scaricate senza il consenso. C’è poi il consumo anomalo di dati, che può suggerire che il malware stia trasmettendo informazioni dal telefono. Il surriscaldamento del dispositivo, quando non è in uso intenso, può essere un ulteriore sintomo di un’infezione, poiché i virus possono far lavorare eccessivamente la CPU.

Infine, notifiche strane, chiamate o messaggi inviati, ma di cui non si ha memoria, sono indicatori di attività malevola sul telefono.

Come faccio a togliere i virus dal cellulare?

Se si sospetta che il proprio telefono sia infetto, esistono diversi passaggi da seguire per eliminare il/i malware. Il primo passaggio è mettere il telefono in modalità sicura, che impedisce l’esecuzione delle app di terze parti, facilitando l’individuazione e la rimozione del malware. Su dispositivi Android, questa modalità si attiva tenendo premuto il pulsante di accensione e toccando e tenendo premuto “Spegni” fino a vedere l’opzione per la modalità sicura.

Una volta in modalità sicura, si devono controllare le impostazioni del telefono e rimuovere tutte le app che si riconoscono o che sono state installate di recente senza il permesso. Successivamente, installare un’app antivirus affidabile ed eseguire una scansione completa del sistema per identificare e rimuovere eventuali minacce. Alcuni antivirus consigliati includono Avast Mobile Security, Bitdefender e Norton Mobile Security.

È importante mantenere il sistema operativo del telefono sempre aggiornato. Gli aggiornamenti di sicurezza correggono le vulnerabilità che i virus sfruttano per infettare i dispositivi. Se i passaggi precedenti non risolvono il problema, bisogna considerare di ripristinare il telefono alle impostazioni di fabbrica, il che eliminerà tutti i dati dal telefono. Assicurarsi quindi di fare un backup delle informazioni importanti prima di procedere.

Dopo aver rimosso il malware, cambiare tutte le password degli account a cui si accede dal telefono per prevenire ulteriori accessi non autorizzati. Questo passaggio finale è cruciale per garantire che i tuoi dati personali rimangano al sicuro.

Argomenti

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo