Cosa devi fare se crolla il mercato azionario? Risponde Warren Buffet

Alessandro Nuzzo

7 Aprile 2025 - 19:34

Ecco il consiglio del più grande investitore al mondo, fondatore della Berkshire Hathaway.

Cosa devi fare se crolla il mercato azionario? Risponde Warren Buffet

Prosegue il periodo nero per i mercati finanziari mondiali dopo l’annuncio, la scorsa settimana, dei nuovi dazi su oltre 100 Paesi da parte di Donald Trump. Giovedì e venerdì le borse globali hanno chiuso in netto ribasso. Lunedì mattina c’era grande attesa per capire come avrebbero reagito alla riapertura dei mercati. Purtroppo, la situazione non è migliorata: secondo Bloomberg, in soli tre giorni sono stati bruciati circa 9.500 miliardi di dollari a livello globale.

Le borse europee e asiatiche hanno continuato a perdere terreno per l’intera giornata. Negli Stati Uniti, Wall Street ha aperto in forte calo salvo poi recuperare parzialmente in seguito alla diffusione di una notizia su una possibile moratoria di 90 giorni sui dazi, esclusa però la Cina. Una notizia che è stata prontamente smentita dalla Casa Bianca.

Nel frattempo, Donald Trump ha cercato di rassicurare l’opinione pubblica pubblicando un messaggio su Truth Social: «Gli Stati Uniti hanno la possibilità di fare qualcosa che avrebbe dovuto essere fatto DECENNI FA. Non siate deboli! Non siate stupidi! Non andate nel panico! Siate forti, coraggiosi e pazienti e la GRANDEZZA sarà il risultato!».

Con le borse in caduta libera, cresce l’allarme tra investitori e risparmiatori. In questi momenti di forte incertezza, molte persone si rivolgono a consulenti finanziari ed esperti per cercare di capire quale sia la strategia più adatta: mantenere la calma e aspettare oppure intervenire subito rivedendo il proprio portafoglio prima che le perdite aumentino?

Il consiglio di Warren Buffett? Investire

Su questo tema è tornata d’attualità la filosofia di Warren Buffett. Uno degli uomini più ricchi al mondo, con un patrimonio stimato di circa 155 miliardi di dollari, ha attraversato numerose crisi finanziarie, tra cui quella del 2008, uscendone sempre rafforzato. Per Buffett, le fasi di turbolenza non rappresentano una minaccia, ma un’opportunità.

Il 16 ottobre 2008, nel pieno della crisi finanziaria, Buffett pubblicò un editoriale sul New York Times con riflessioni ancora oggi molto attuali: «Il mercato toccò il fondo nell’aprile del 1942, ben prima che le fortune degli Alleati cambiassero. Di nuovo, all’inizio degli anni ’80, il momento di acquistare azioni era quando l’inflazione imperversava e l’economia era in crisi».

In quell’articolo, Buffett offriva consigli che oggi suonano come regole d’oro per ogni investitore: «Le cattive notizie sono le migliori amiche di un investitore. Ti permettono di acquistare una fetta del futuro dell’America a un prezzo scontato». E ancora: «Acquista solo qualcosa che saresti felice di tenere anche se il mercato chiudesse per 10 anni».

Secondo Buffett, le crisi sono momenti ideali per investire, soprattutto in aziende solide o in crescita, che nel tempo torneranno a generare valore. È fondamentale mantenere la calma, evitare decisioni impulsive e ragionare sempre in ottica di lungo periodo.

Un titolo azionario può perdere molto valore nel breve, ma chi ha pazienza e visione riuscirà a cogliere l’occasione per acquistare a prezzi bassi e vendere successivamente, quando i mercati si stabilizzeranno, realizzando così un ottimo guadagno.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.