Dazi

I dazi sono tributi che vengono posti su beni o su altre risorse con l’intento di creare una barriera artificiale alla libertà di commercializzazione della risorsa colpita da dazio. I dazi doganali indicano un particolare tipo di imposta indiretta applicato sul valore di tutti i prodotti importati (dazi di importazione) o esportati (dazi di esportazione) o che transitano sul territorio (dazi di transito) di un Paese. Il dazio è imposto o su una misura specifica (peso, lunghezza, superficie numero della merce) o ad valorem (il valore della merce).
I dazi possono essere fiscali, per aumentare le entrate dello Stato, o protettivi, per ridurre le importazioni di un bene o proteggere una particolare industria.
Attraverso l’imposizione di dazi tra i Paesi si può arrivare alla cosiddetta guerra dei dazi che consiste in uno strumento di una più generale guerra commerciale tra i Paesi che hanno imposto questi tributi sui beni.

Dazi, ultimi articoli su Money.it

I tre nuovi pilastri dell’export cinese

Federico Giuliani

27 Giugno 2024 - 06:02

I tre nuovi pilastri dell'export cinese
Gli analisti della Renmin University di Pechino ritengono però che la dipendenza della Cina dalle esportazioni possa rappresentare una potenziale trappola per la crescita economica.

Cos’è la tanto temuta sovracapacità della Cina?

Violetta Silvestri

23 Maggio 2024 - 12:54

Cos'è la tanto temuta sovracapacità della Cina?
La sovracapacità della Cina spaventa Usa ed Europa. Ma cosa si intende per eccesso di capacità industriale del dragone e quanto è reale la sua pericolosità?